Zero è la nuova serie Netflix Italia lanciata il 21 aprile che porta alla ribalta gli italiani di seconda generazione. Ambientata nel Barrio, estrema periferia milanese, dove ogni giorno Omar e la sua crew dovranno combattere per difendere Il Quartiere, la propria vita e le proprie radici. Zero è una storia di inclusività, di riqualificazione, di amore e amicizia.
L’obiettivo della serie è scardinare alcuni stereotipi tipici della nostra cultura attraverso le parole di un cast giovanissimo che parla la nostra stessa lingua e con un accompagnamento musicale che passa da Mahamood a Madame.
Ce ne parla @FabianaBrio nel suo ultimo articolo.
#zero #netflix #netflixitalia #ilbarrio #inclusività #uguaglianza #razzismo #italianidisecondagenerazione #serietv #antoniodikeledistefano #thepassword #thepasswordunito
Autore: fabianabriio
Imperfetta Project: storie di donne imperfette
Internet e i social media hanno contribuito alla diffusione di un ideale di bellezza stereotipato che domina oggi la società, il mondo della moda e del lavoro, e nel quale molte donne non si riconoscono.
Una realtà impegnata nell’abbattimento di questi stereotipi è Imperfetta Project, con cui abbiamo avuto la possibilità di dialogare. E’ un progetto nato su Instagram con l’obiettivo di promuovere le storie di vita delle Muse Ispiratrici, donne capaci di ribaltare gli schemi e di credere in un nuovo ideale di bellezza “imperfetto”.
Carlotta, la founder, ci ha spiegato nel dettaglio in che modo si articola il loro progetto e cosa significhi per loro Imperfezione.
#imperfettaproject #museispiratrici #bodyshaming #donneimperfette #bellezzastereotipata #thepassword #thepasswordunito
Professione imprenditrice
Oggi il 22% delle imprese è guidata da donne ma il concetto di imprenditoria femminile non ha ancora preso pienamente piede. Eppure, dal mondo del web, giungono veri case study da prendere come esempi per non rinunciare mai ai propri sogni e alle proprie ambizioni.
Due dei nomi più celebri sono Chiara Ferragni e Cristina Fogazzi: la prima influencer, grande comunicatrice e Ceo di diverse aziende da milioni di fatturato; la seconda, formatasi come estetista, è oggi a capo di un impero da 50 milioni di fatturato.
Entrambe, esempio di come le donne possano dominare e farsi valere nel complesso mondo del lavoro. E voi, conoscete altre storie di donne di successo?
#imprenditoria #imprenditoriafemminile #gendergap #divariodigenere #chiaraferragni #cristinafogazzi #estetistacinica #veralab #tods #ceo #thepasswordunito
Giornalisti uccisi per mano mafiosa: la storia di Mauro De Mauro
Nel 2017 lo Stato Italiano ha riconosciuto il 21 marzo come “Giornata Nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, voluta da Don Ciotti a partire dal 1996.
Tra l’infinita lista delle vittime innocenti di mafia figurano undici giornalisti italiani uccisi perché facevano il loro lavoro e sulla cui morte aleggia una nube di mistero.
Tra questi ricordiamo Mauro De Mauro, rapito nel 1970 da Cosa Nostra perché vicino a verità fondamentali che non avrebbero dovuto mai vedere la luce.
#fabianabrio #misteriitaliani #vittimedimafia #giornalisti #maurodemauro #giuseppefava #peppinoimpastato #giornatadellamemoria #libera #donciotti
Forse non tutti sanno cos’è il Co-Branding
Nel complesso e variegato mondo del marketing avrete sentito parlare più volte di co-branding.
Oggi Fabiana Brio, con il suo ultimo articolo, vi propone alcuni fra gli esempi più celebri di co-branding di grande successo.
Si tratta di una strategia di marketing che consiste nella creazione o nella commercializzazione di un prodotto da parte di due o più brand, utilizzata per rafforzare la “brand awarenness” o per raggiungere nuovi segmenti di clientela.
Oltre alle chiacchieratissime collaborazioni di Supreme, tra gli ultimi casi più noti vi è quello di “Givenchy x Animal Crossing”, una campagna pubblicitaria nata nell’intento di rendere l’esperienza di gioco più realistica ed entusiasmante.
#fabianabrio #digitalmarketing #socialmedia #cobranding #brand #brandawareness #supreme #givenchy #animalcrossing #unito #thepasswordunito #thepassword
Close the gap – #StopTamponTax
In occasione della festa della donna 2021 regalatevi qualcosa di davvero importante: firma la petizione di OndeRosa #Stoptampontax, il ciclo non è un lusso.
Nel suo nuovo articolo, Fabiana Brio ci informa che quest’anno la @Coop Alleanza 3.0 ha decido di aderire alla lotta di Onde Rosa con una serie di iniziative che rientrano nella campagna Close the gap – riduciamo le differenze: dal 6 al 13 marzo nei supermercati Coop di tutta Italia, gli assorbenti saranno venduti con un’iva del 4%, la stessa che dovrebbe essere applicata ad un normale bene di prima necessità. Gli assorbenti marchiati Vivi Verde Coop invece, già tassati al 5% perché compostabili, avranno un nuovo involucro per la promozione della petizione.
Non aspettare ancora: fai la tua parte!
#fabianabrio #tampontax #pinktax #differenzedigenere #assorbenti #coopalleanza #onderosa #thepassword #unito #thepasswordunito
Twitch tra gaming e nuova informazione
Non bastavano Tik Tok e Clubhouse a completare il variegato mondo delle piattaforme social online: l’ultima tendenza si chiama Twitch ed è di proprietà del colosso Amazon.
Nel suo nuovo articolo Fabiana Brio vi accompagna alla scoperta della piattaforma che sta spopolando nelle ultime settimane e che , partita come piattaforma di live gaming, conta oggi personalità come Trump, Fedez, Vieri, brand di lusso come Burberry e Dior e giornali del calibro del Washington Post e il Sole 24.
Twitch sembrerebbe rappresentare una vera rivoluzione: voi avete già scaricato l’app o siete dei veri boomber?
#fabianabrio #twitch #social #piattaformasocial #gaming #livestreaming #fedez #trump #washingtonpost #sole24ore #boomer #thepassword #unito #thepasswordunito
Crisi di genere
Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di crisi di genere e di segregazione occupazionale, in particolar modo in concomitanza con periodi di crisi economiche, politiche o sociali.
Nel suo nuovo articolo, Fabiana Brio vi parla di Mancession e Shecession, rispettivamente periodo di crisi che grava maggiormente sui lavori definiti maschili e quello che grava maggiormente su lavori definiti femminili.
L’utilizzo di tali categorie rimanda ad una problematica più ampia tipica del nostro Paese, ovvero la segregazione occupazionale, una distribuzione non uniforme delle professioni tra individui o gruppi di individui differenti.
Le parole pronunciate dal nuovo premier Draghi rappresentano un primo segnale positivo e riaprono la questione: uomini e donne avranno finalmente lo stesso valore?
#fabianabrio #crisidigenere #shecession #mancession #crisi #covid19 #segregazioneoccupazionale #disuguaglianze #premierdraghi #unito #thepasswordunito #thepassword
L’importanza della memoria
Ogni anno il 27 Gennaio ricorre la Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime della Shoah.
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche iniziarono la liberazione del campo di Auschwitz e Birkenau, portando alla ribalta per la prima volta il genocidio nazifascista che in quei luoghi si era consumato.
Nonostante negli anni si sia parlato tanto di memoria, anche grazie alle testimonianze dei sopravvissuti come Liliana Segre e Sami Modiano, stiamo perdendo pezzi di quella memoria storica in realtà fondamentale per l’umanità costretta continuamente a subire soprusi, umiliazioni e violenze.
Ricordare e coltivare la memoria è un impegno per tutti.
#fabianabrio #giornatadellamemoria #shoah #olocausto #lilianasegre #samimodiano #memoria #thepassword #thepasswodunito
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose: recensione umile
L’incredibile storia dell’Isola delle rose è uno degli ultimi lavori targati Netflix Italia con la regia del giovane Sydney Sibilia.
Tratto da una storia vera, racconta l’idea geniale di Giorgio Rosa – ingegnere bolognese- di costruire un’isola artificiale al largo di Rimini, in acque internazionali, in cui vigesse l’assoluta libertà.
L’impresa, compiuta nel 1967, incontrò l’opposizione del governo italiano democristiano, tanto da portare alla sua distruzione.
Per questo il film è anche considerato come il racconto dei fermenti e delle rivolte che hanno caratterizzato gli anni 60.
#fabianabrio#netflix #isoladellerose #sydneysibilia #eliogermano #matildadeangelis #giorgiorosa #thepassword #thepasswordunito #unito