TINA TURNER, LA PERDITA DI UNA LEGGENDA

La notizia che @hyggerika vi riporta oggi è il lutto di una fra le cantanti più conosciute e amate dagli anni ’60, la regina del Rock ‘N Roll con alle spalle una carriera luminosa, a tratti, tuttavia, obnubilata: un’icona di stile, di di musica, di vita, di aforismi intramontabili, ma anche una donna che si portava con sé il peso di perdite e di violenze che l’hanno profondamente segnata. Non si è arresa, però.
#thepasswordunito #thepassword #tinaturner #musica #music #rocknroll #rockandroll #perdita #lutto #death #leggenda #carriera

FORSE ERA MEGLIO CHIAMARLO “INFERNO”

È la differenza d’età che, ancora, spaventa? Per quale motivo si diffondono messaggi di tradimento, di ritorno a relazioni tossiche e involutive? Cosa spaventa nel cambiamento? Per quale motivo illudere per così tanto tempo se poi l’epilogo è sempre quello controcorrente? È tanto difficile riuscire a dare un happy ending a coppie che meritano sul serio di brillare perché c’è chimica, comprensione, supporto, amore?
Queste, alcune delle domande che i fan della coppia #barberasmo si pongono per cercare di dare un senso alla scelta autoriale di distruggere una coppia per cui si è prodigata a costruire una storyline di ben due anni.
@hyggerika ha riportato la delusione e il rammarico del pubblico de Il Paradiso delle Signore nella recensione di oggi.

#ilparadisodellesignore #adelaidedisanterasmo #marcellobarbieri #ludovicabranciadimontalto #recensioni #soap #raiuno #auroratv

DPI, PROTEGGIAMOCI INSIEME

I DPI – Dispositivi di Protezione Individuale – sono attrezzature il cui obiettivo è quello di ridurre, nei limiti del possibile, i danni derivanti dai rischi sul lavoro. Troppe volte e troppe nozioni vengono date per scontato e, scontate, non lo sono. La protezione è uno degli argomenti più ostici e meno trattati perché, per l’appunto, viene sottovalutata.
@hyggerika ha deciso, perciò, di parlarne per provare a far capire che tutto parte da una scelta.
E spesso, la nostra vita dipende da come – e cosa – scegliamo. Prevenire è sempre meglio che curare.
#dpi #sicurezza #protezione #dispositividiprotezioneindividuale #lavoro #sicurezzasullavoro #azienda #decretolegislativo #8108 #thepasswordunito #thepassword

RADON, SAPPIAMO DAVVERO COS’È?

Il radon è un gas radioattivo, inodore, incolore e insapore e non è, dunque, percepibile dai nostri sensi. È molto difficile da individuare e da quantificarne la presenza. Il pericolo maggiore di tale gas è correlato all’inalazione ed è definito la seconda causa di rischio per l’insorgenza di un tumore, dopo il fumo proveniente da sigaretta. @hyggerika, nell’articolo di oggi, illustrerà definizione, rischi e prevenzioni per la salvaguardia da questo nemico invisibile.
#radon #nemicoinvisibile #prevenzione #rischi #normativaeu #normativacei #decretolegge #gasradon #tumorepolmonare #thepasswordunito #thepassword

GLI IMPEGNI DI SOSTENIBILITÀ PER IL 2030 DE L’ORÉAL

L’Oréal s’impegna da sempre a diffondere l’idea di un mondo più sicuro, più sano in cui gli impatti ambientali si riducano a zero. È un obiettivo oneroso, sufficientemente ponderato e deliberatamente ponderoso, ma è una scelta che l’azienda francese ha deciso d’intraprendere per mezzo di campagne di sensibilizzazione e programmi atti a impostare un’ideale che salvaguardi il pianeta. Uno scopo che la multinazionale ha stabilito di raggiungere entro il 2030. La nostra redattrice @hyggerika ce ne parla nel suo ultimo articolo.

#loreal #lorealforthefuture #2030 #engagement #environment #security #health #energy #eugeneschueller #beautyandcare #cosmetics #strategia #pilastri #sharingbeautywithall #carbonneutral #spot #lettera #thepassword #thepasswordunito

IL PARADISO DEI BARBERASMO

L’articolo di @hyggerika sui #Barberasmo vuole palesarsi, attraverso le parole delle fan della coppia, come un mezzo per comprendere che l’amore non guarda l’età o la posizione sociale ma è un sentimento irrazionale che divampa, nonostante tutto. Questo è portato in scena grazie alla magistrale bravura dei due attori @vanessagravina_officialpage & @picchiopicchiato. E @lebimbedeibarberasmo riescono quotidianamente a cogliere quel fiore delicato che li lega indissolubilmente. Da sempre e per sempre.
#ilparadisodellesignore #rai1 #vanessagravina #pietromasotti #pds #pdsdaily #pds7 #lebimbedeibarberasmo #barberasmo #marcellobarbieri #adelaidedisanterasmo #contessadisanterasmo #milano

THIS IS FUN, TRA LA LEGGEREZZA E LA PROFONDITÀ DEI PLASTIC PALMS

L’articolo di oggi (scritto a quattro mani da @hyggerika e @marta_fornacini) tratta dell’intervista di Clarissa Ghelli, cantante, chitarrista e compositrice della band torinese Plastic Palms. Bilingue, metà italiana e metà americana, Clarissa scrive e canta in inglese. Ha più volte, con gioia e orgoglio, affermato che tutto quello che fa lo fa perché si diverte, le piace, si trova a suo agio con se stessa. In tre anni, dal 2020 fino a oggi, la band ha composto due album, sono così diversi? E loro, come band, sono tanto cambiati rispetto agli inizi? Cos’ha tolto e invece donato la pandemia? Scopriamolo con “‘This is fun’, tra la leggerezza e la profondità dei Plastic Palms”
#plasticpalms #clarissaghelli #danielrineer #thisisfun #album #pandemia #america #usa #italia #musica #parole #italoamericana #yellowpanda #waiting #thepasswordunito #thepassword #intervista

GIACOMO POZZI E LA RESPONSABILITÀ DI UN VIAGGIO

@hyggerika ha intervistato @jack_desonet riguardo il tema della permacultura presente nel suo libro “Un Baobab toccò il cielo dell’Africa”, un romanzo di formazione che si avvicina all’argomento e lo scuote per carpirne ogni fibra, ogni sua più intima essenza.

Le tematiche trattate tra le pagine sono incredibilmente forti, a tratti violente: si parla di coraggio, di libertà, di prendersi cura di sé e dell’altro, ma lo si fa con forza e determinazione, senza mezzi termini.

E Giacomo Pozzi riesce a far immedesimare il lettore, una parola dopo l’altra.

#africa #giacomopozzi #unbaobabtoccòilcielodellafrica #libro #letteratura #ambiente #letteratura #baobab #permacultura #attualità #intervista #thepassword #thepasswordunito #narrativa #editoria

@tempoallibro @federicapopilla_artist @matteo_cicinelli

TEMPESTA GEOMAGNETICA DEL SOLE SULLA TERRA

“Tempesta geomagnetica”, un termine triplo che unisce la violenza di un evento con la Terra e il calore solare. Erika Morrone (@hyggerika) ha voluto analizzare un argomento piuttosto di nicchia, un tema fisico/astronomico che ha scaturito un forte interesse durante la settimana del 16 gennaio 2023 quando l’evento sopracitato è avvenuto in tutta la sua forza e potenza, generando aurore polari e cali di connessione. Si tratta di avvenimenti unici nel loro genere che meritano di essere conosciuti e studiati. E voi? Conoscevate questo fenomeno?

#fisica #astronomia #thepasswordunito #thepassword #tempestageomagnetica #calore #sole #aurorapolare #radiazioni #particelle #rischio #ambiente

1899, UN FENOMENO A METÀ

Di serie tv interrotte per un motivo o per un altro ce ne sono tante, eppure, ogni volta, i fan di un prodotto visivo che non vede alcun avvenire rimangono stupiti e, anche piuttosto delusi quando questo accade. E proprio da questo punto, dalla delusione e dalle false speranze, che la redattrice Erika Morrone (@hyggerika) è voluta partire per analizzare ‒ seppur superficialmente per non rischiare di fare spoiler ‒ una delle ultime serie che la piattaforma di Netflix ha rilasciato negli ultimi mesi del 2022. Che ne pensate di questa decisione? 1899 meritava di più?
#1899 #jantjefriese #baranboodar #cancellazione #interruzione #serietv #dark #nofuturo #recensione #netflix #produzione #stop #season #one #seasonone #thepassword #thepasswordunito #eterogeneità #mix