Forse non tutti sanno…della Rory Gilmore Reading Challenge

Nel caso non vi foste mai imbattuti nell’ennesima replica della serie TV “Una Mamma per Amica”, lasciate che ve ne racconti. “ Una Mamma per Amica”, o “Gilmore Girls” in lingua originale”, è una serie TV americana andata in onda per la prima volta negli USA nel 2000 e poco dopo sbarcata anche in Italia….

Storie per chi ama le Storie: 3 consigli di lettura

Anche questa estate, per quanto anomala, sta per concludersi. Si spera che durante il mese di Agosto, tra caldo, pandemie e studio triste e disperato per la sessione di Settembre, vi siate riusciti a divertire e riposare almeno un po’. Finisce Agosto e arriva Settembre, si torna alla “vecchia vita”, con esami e lavoro. Oggi…

Giro del mondo in 26 articoli – Il folclore italiano

Se avete pensato che elfi e folletti abitino solo nelle verdi terre irlandesi o che i vampiri infestino solo vecchi castelli in Transilvania…beh, vi sbagliate. Per quanto la parola “Folklore” sia di origine inglese, miti e storie che parlano di folletti e di tutta una serie di figure del fantastico si possono trovare in qualsiasi…

Sette ebook da leggere su Kindle Unlimited

Facciamo finta che durante il lockdown siate riusciti a leggere tutti i libri che in questi anni avete accumulato in giro per casa (impossibile) e che ora non sappiate cosa leggere. Tra le tante possibilità davanti a voi c’è anche Kindle Unlimited. Kindle Unlimited è uno dei servizi a pagamento di Amazon che permette di…

“Un Merlo in Metrò”, avifauna urbana a fumetti.

Abbiamo intervistato la mente e le mani dietro “Un Merlo in Metrò”, un ambizioso progetto di divulgazione scientifica a tema avifauna urbana e che utilizza un mezzo non troppo convenzionale: i fumetti. Un approccio sicuramente innovativo che accompagna la divulgazione con una buona dose di umorismo. Ciao, ti va di presentarti ai nostri lettori?Ciao a…

#RagazziTraLePagine – di Instagram e di club del libro

Corre l’Ottobre 2019 quando la Fandango Editore contatta Gabrio, la mente dietro al blog A Tutto Volume-Libri con Gabrio, per proporre un nuovo progetto: creare un gruppo di lettura per leggere e recensire in compagnia Tutto questo tempo di Nicola Ravera Rafele, in uscita ai tempi con la Fandango. Un’ottima strategia pubblicitaria per la Fandango…

Il Gioco di Ruolo al tempo del Coronavirus

L’immagine classica del gioco di ruolo, come Dungeons&Dragons, giusto per citare quello più famoso, è quella del gruppo di amici seduto intorno al tavolo intento a lanciare dadi e a recitare. Per moltissimi gruppi e per molte campagne di gioco questa è la realtà, come tante serie TV degli ultimi anni ci hanno fatto vedere:…

“Oltre il bosco” di Melissa Albert

Alice è abituata a spostarsi in continuazione e a cambiare casa e scuola con la stessa facilità con cui ci si cambia un paio di scarpe. Lei e la madre, Ella, sembrano in fuga dalla sfortuna. In qualsiasi città si trovino a vivere, succede qualcosa di strano che spinge le due a trasferirsi. Questo finché…