Ricerca per la tesi (e non solo): Mendeley

Tra gli aspetti da considerare per scrivere la tesi (ma anche altri elaborati di ricerca), uno dei più importanti è la bibliografia. Gestire i materiali e le citazioni può essere complicato quando il volume è elevato. Per questo però la tecnologia può venirci in aiuto: Mendeley, per esempio, è un software pensato per la ricerca accademica. Eleonora Bolzan ce ne parla nel suo nuovo articolo.

#tesi #ricerca #ricercatesi #tesidilaurea #ricercaaccademica #bibliografia #citazioni #mendeley #mendeleyreferencemanager #università #istruzione

Il Futuro del Nucleare, al di là dei pregiudizi

In un momento in cui è sempre più urgente contrastare i cambiamenti climatici e accelerare il processo di decarbonizzazione, confrontarsi sull’inclusione dell’energia nucleare nel mix energetico del paese è necessario. Il 15 dicembre si è tenuto presso il Politecnico di Torino il convegno “Il Futuro del Nucleare”, organizzato da Run Polito. Nel suo nuovo articolo, Eleonora Bolzan (nora_1794) riporta quanto esposto durante l’evento a proposito di innovazione e sostenibilità di questa tecnologia tanto vituperata in Italia.

#nucleare #energianucleare #transizioneecologica #ambientalismoscientifico #cingolani #rinnovabili #crisiclimatica #thepassword #thepasswordunito #runpolito #polito

Potere e coscrizione militare

Il dibattito sulla leva militare obbligatoria riemerge di tanto in tanto in Italia con rivendicazioni populiste di dubbia utilità concreta. In certi paesi del mondo, però, è una realtà cogente mantenuta dagli Stati a fini di controllo sociale e politico, che può scadere nella violazione dei diritti umani. Ce ne parla Eleonora Bolzan nel suo nuovo articolo.

#coscrizione #levamilitare #geopolitica #dirittiumani #autoritarismo #thepasswordunito

Turchia: combattere il terrorismo con il terrorismo

L’annoso conflitto tra la Turchia e il PKK si traduce in una minaccia concreta alla sicurezza dei civili sia all’interno che all’esterno dei confini nazionali. L’obiettivo dichiarato del governo turco è quello di eradicare l’organizzazione terrorista; tuttavia, le operazioni condotte sul terreno nell’Iraq settentrionale colpiscono anche la popolazione civile, con gravi conseguenze. Ce ne parla Eleonora Bolzan nel suo nuovo articolo.

#Turchia #Kurdistan #PKK #Iraq #conflitto #Erdogan #questionecurda

Il soft power si esibisce anche alle Olimpiadi

Come altri campi della società civile, anche lo sport può essere strumentalizzato dalla politica per fini diversi da quelli che il cittadino comune può immaginare. I Giochi Olimpici, in particolare, possono rivelarsi utili allo Stato ospitante per esercitare influenza sia domestica sia internazionale. Nel suo nuovo articolo, Eleonora Bolzan rivela l’intreccio tra Olimpiadi e soft power.

#Olimpiadi #Tokyo2021 #softpower #relazioniinternazionali #eleonorabolzan

Patria perduta e patria ritrovata: gli ebrei marocchini di Israele

La storia del conflitto israelo-palestinese è ben conosciuta e diffusamente dibattuta. Meno noti invece sono i movimenti migratori degli ebrei appartenenti alle comunità millenarie del Medio Oriente e del Nord Africa all’indomani della creazione dello Stato di Israele. Nel nuovo articolo di Eleonora Bolzan approfondiamo le circostanze e le ragioni che hanno spinto decine di migliaia di ebrei a lasciare il Marocco tra il 1948 e gli anni ’70.

#ebrei #Israele #Marocco #migrazioni #storia #kamalhachkar @moroccovintage_

GERD: La diga della discordia

A pochi mesi dal secondo riempimento previsto della Grand Ethiopian Renaissance Dam, la diga sul Nilo Blu, fortemente voluta dall’Etiopia per risolvere i problemi energetici del Paese, Etiopia, Sudan ed Egitto non hanno ancora raggiunto un accordo sulle quote di acqua del Nilo spettanti a ognuno di essi. I negoziati sono a un punto morto, mentre la vita di milioni di persone e gli ecosistemi che dipendono dall’acqua del fiume rischiano di essere irrimediabilmente stravolti. Nel nuovo articolo di Eleonora Bolzan approfondiremo quali sono gli interessi in gioco e le potenziali conseguenze di un mancato compromesso.

#GERD #grandethiopianrenaissancedam #etiopia #egitto #sudan #conflitto #nilo