Il secondo piano del Palazzo della Rai di Via Verdi 14 è diventato un luogo di ristoro e riposo da quando la 36° edizione del Torino Film Festival è cominciata . Fra un film e l’altro giornalisti, fotografi, registi e tutti coloro che di cinema si nutrono sorseggiano caffè correggendo bozze e postproducendo fotografie. E’…
Autore: Daniela Perazzo
Tre mogli e un marito
“Inoltrandosi nel deserto dello Utah si trova la comunità di Rockland Ranch,dove 15 famiglie hanno ricavato le proprie case facendo esplodere una enorme roccia di arenaria. Ma non è la sola stranezza di questa comunità. Il 50% degli uomini, qui, ha più di una moglie.” Comincia così la serie Tre mogli e un marito, composta…
Inspiring Instagram Accounts for Study Motivation
Ogni giorno passiamo mediamente troppe ore scorrendo la home di Facebook, e tra le foto di Leone Lucia Ferragni e le Instagram stories dei nostri artisti preferiti è facilissimo distrarsi da tutto quello che dovremmo fare, come mettere a posto il disordine che seminiamo in casa, lavare i piatti… o fare la spesa. Concentrarsi è…
I 7 tipi di clienti che chi lavora in un locale (purtroppo) conosce
Il lavoro a contatto con la clientela è qualcosa di magico perché ogni giorno dà la possibilità di incontrare le varietà più stravaganti del genere umano. Prima di indossare il grembiule, il cappello o i guanti da lavoro devi fare un respiro profondo e armarti di molta pazienza, perché sai già che non sarà per…
Starbucks di piazza Cordusio: una rivisitazione tutta italiana
Siamo a Milano, è giovedì 6 settembre 2018 e l’orologio segna le 4.30 del mattino. In piazza Cordusio davanti al palazzo d’epoca che prima ospitava la sede centrale delle Poste due giovani turisti cinesi cominciano a mettersi in fila per essere i primi ad entrare in quello che si presenta come il primo Starbucks in…
Libri in valigia: Smith&Wesson, cosa leggere nell’attesa di poter fare il bagno
L’estate sta passando e con lei tutto il tempo libero che credevamo di trovare. Fra uno Spritz e un tuffo in piscina siamo già a fine agosto, e sembra quasi impossibile recuperare tutto quel sonno perso che ci eravamo ripromessi. Vorremmo trovare il tempo per mettere a posto l’armadio pieno di vestiti che ci fissa…
Lettera per te, che sei bellissima anche se ancora non ci credi
“Amore smettila, smettila di guardarti per ore allo specchio cercando difetti che solo tu vedi. Smettila di preoccuparti per quelle due smagliature che hai sulle gambe, per la pancia che non è proprio piatta e per le gambe che non sono perfettamente affusolate come quelle delle modelle sulle riviste che guardi te. Fregatene dei canoni…
Ti racconterò di una BOTTIGLIA a cui non potrai rinunciare…
Prima di uscire di casa si afferra la borsa, si butta dentro un po’ di tutto, dal portafoglio ai fazzoletti, passando per la spazzola e gli occhiali da sole, e – nella speranza di non aver dimenticato le chiavi di casa sul tavolo della cucina – ci si chiude la porta alle spalle. Il mio…
Come essere un buon amico. A cura di Ludovico Ariosto.
L’amicizia, quella sincera e incondizionata, è un qualcosa che ciascuno di noi ricerca con costanza e determinazione. La figura dell’amico vero è quasi mitologica, non tutti hanno la fortuna di incontrarne uno durante la loro vita in un mondo popolato da 7 miliardi e più di 500 mila abitanti… All’inizio del 1500 Ariosto sa bene…
PECTUS EXCAVATUM: il coraggio di essere come si è
Il PECTUS EXCAVATUM è un difetto della gabbia toracica che si contraddistingue da un affossamento al centro del torace. Secondo alcuni ricercatori potrebbe trattarsi di un’anomalia genetica trasmessa dai genitori ai figli, ma i motivi che portano all’insorgenza di questo problema sono tuttora sconosciuti. Il pectus excavatum è solitamente asintomatico, solo le forme più gravi…