Perché un contenuto diventa virale?

condividere un post sui social è un’azione di pochissimi secondi ormai parte integrante delle nostre vite, eppure questo semplice gesto è ciò che può fare la differenza nella visibilità di un contenuto rispetto ad un altro. Ma come mai alcuni post diventano virali? Cosa li rende tanto condivisibili? Scopriamolo nel nuovo articolo di Dalila.

#attualità #cultura #curiosità #socialmedia #socialmediamarketing #socialnetworking #contenutovirale #thepassword #thepasswordunito

Le prime, meravigliose immagini del James Webb Space Telescope

Il 12 luglio scorso è ufficialmente iniziata una nuova era per l’esplorazione del cosmo: sono infatti state rilasciate le prime immagini del James Webb Space Telescope, a più di 6 mesi dalla sua partenza.

Cosa abbiamo scoperto di nuovo? Ce ne parla Dalila nel suo nuovo articolo.

#jameswebbspacetelescope #JWST #NASA #ESA #spazio #cosmo #esplorazionespaziale #telescopioHubble #Hubble #webbsfirstdeepfield #stephansquintet #stellardeath #carinanebula #thepassword #thepasswordunito

Il danno umanitario della fast fashion

Qualche tempo fa abbiamo discusso i danni ambientali dell’industria della moda, in particolare della fast fashion. Il costo di questo business, però, non è solo ambientale: porta con sé una storia di diritti umani negati e combattuti a lungo.

Ce ne parla Dalila in questo nuovo articolo.

#fastfashion #documentariofastfashion #thetruecost #thetruecostdocumentario #ranaplazacollapse #disastroranaplaza #dirittiumani #sfruttamentolavoratori #bangladesh #vestiti #fashionrevolutionweek #modasostenibile #thepassword #thepasswordunito

Il danno ambientale della fast fashion

Vi siete mai chiesti come sia possibile pagare capi di abbigliamento al prezzo di un pacco di patatine? La risposta a questa domanda risiede nelle problematiche ambientali e umanitarie legate all’industria della moda, seconda solo a quella del petrolio in termini di inquinamento.

Il suo impatto ambientale si è aggravato negli anni a causa della fast fashion. Ma di cosa si tratta, e perchè rappresenta un problema per il pianeta? Trovate la risposta nella prima parte del nuovo articolo di Dalila.

TAG IG:
@parlasostenibile
@swapush
@atelier_riforma
@humanashtorino
@greenchic.it
@elenaclaramaria

TAG FB:
@ParlaSostenibile
@swapush
@humanasecondhandtorino
@AtelierRiforma

#fastfashion #secondhand #impattoambientale #industriatessile #inquinamento #inquinamentoidrico #emissioniCO2 #slowfashion #cotonebiologico #humana #vinted #depop #rifolab #greenchic #thepassword #thepasswordunito

Negazionismo scientifico: perché la gente non crede più nella scienza?

L’emergenza climatica, sanitaria ed economica ha evidenziato una diffusa sfiducia delle persone tanto nelle istituzioni quanto nella scienza, al punto che il The Guardian, nel 2020, citava questo secolo come quello della “nuova era del negazionismo”. Il fenomeno si fortifica in un secolo nel quale l’accesso all’istruzione e
all’informazione è più diffuso rispetto al passato. Come è possibile, allora, che il negazionismo
rappresenti ancora un problema dei nostri tempi?

La nostra redattrice Dalila propone degli spunti di riflessione al dibattito a cui forse non avevate
pensato. E voi, riuscite a individuare altre cause? Fatecelo sapere nei commenti!

#negazionismo #negazionismoscientifico #giornalismo #scienza #revisionismo #thepassword #thepasswordunito