Airlite nasce da un’idea innovativa, che mira a migliorare l’ambiente e la vita delle persone purificando l’aria. Si tratta di una vernice in polvere a cui, aggiungendo dell’acqua che contiene biossido di titanio – in grado di attivarsi a contatto con la luce, sia naturale che artificiale – trasforma agenti inquinanti come ossidi di azoto e…
Autore: Chiara Cioffi
#UnPo’MenoInquinaTo: l’importanza della partecipazione nella lotta ai cambiamenti climatici.
Con intervista agli organizzatori Gregorio Bassano ed Edoardo Miserere Il giorno dopo la protesta per il clima che ha visto le piazze del mondo invase da migliaia di studenti, arriva a Torino un’iniziativa giovane e portatrice di speranza. L’obiettivo da raggiungere? Rendere il tutto “un po’ meno inquinato”, per l’appunto.Nella giornata di ieri, sabato 28…
H&M Conscious: la svolta etica dell’azienda svedese
H&M Conscious: come la seconda vita dei vestiti può migliorare la nostra.
Portraits – Salman Rushdie: una vita sotto costante minaccia di morte
Ahmed Salman Rushdie nasce a Bombay il 19 giugno 1947 da una benestante famiglia dardica di fede islamica. Il primo testo in assoluto scritto da Rushdie fu, a 12 anni, un racconto ispirato al film Il Mago di Oz, che il futuro scrittore aveva appena visto in un cinema di Bombay. Intitolato Over the Rainbow,…
Novamont: quando l’eccellenza italiana si mette al servizio dell’ambiente
Vi siete mai chiesti chi produce i sacchetti biodegradabili che trovate ormai in ogni supermercato?
Le donne dimenticate
Dalle Rime, CLXXXVIII: Quasi vago e purpureo giacinto che ‘n verde prato, in piaggia aprica e lieta, crescendo ai raggi del più bel pianeta, che lo mantien degli onor suoi dipinto, subito torna languidetto e vinto, sì che mai non si vide tanta pièta […] Cavalcanti? Dante? Petrarca? No, la mano che scrisse questi versi…
7 buoni motivi per guardare «Black Sails»
Forse una tra le serie Netflix meno conosciute e amate in Italia, Black Sails deve essere conosciuta. Ecco perché.
Google Arts & Culture
Troppa calca davanti alla Monna Lisa? Con Google Arts & Culture non sarà più un problema!
L’attualità di «Cosmopolis»
«Cosmopolis» di Don DeLillo. Perché è attuale e perché dovremmo imparare dalla vicenda di Eric Packman
Il Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona, ovvero il medioevo fatto realtà
Dal 29 al 31 marzo si è svolto a Verona uno degli eventi più agghiaccianti e preoccupanti eventi della storia dell’Italia contemporanea. Ecco cos’è successo: