Al MAO di Torino viene allestita la mostra “Lustro e lusso dalla Spagna Islamica” dedicata all’arte islamica e ai risvolti che la sua diffusione ha avuto in Europa. La mostra curata da Filiz Çakır Phillip è una viaggio fatto di connessioni tra culture. Ce ne parla il nostro redattore Manuele Avilloni (@manueleavil).
Autore: avilmanu
I Nobel del 2022
Il Premio Nobel è forse il premio più ambito da ogni accademico. Un riconoscimento ai contributi più significativi nei rispettivi ambiti. Chi sono i vincitori del Nobel in questo 2022? Ce ne parla il nostro redattore Manuele Avilloni. #pace #letteratura #medicina #fisica #chimica #premionobel #nobel #premiazione #premiati #riconoscimenti #fama #considerazione #visibilità #manueleavilloni #thepasswordunito #thepassword
Il Cile dice NO alla nuova Costituzione
Lo scorso 4 settembre il popolo cileno ha votato “No” al referendum per l’approvazione del nuovo testo costituzionale. Quali sono le cause? Un testo divisivo per il popolo. Ce ne parla il nostro redattore Manuele Avilloni (@manueleavil)
#GabrielBoric #Costituzione #Diritti #Cile #attualità #politica #SudAmerica #thepassword #thepasswordunito
Sanna Mirella Marin: quando nell’apparire non conta chi sei
Una bufera di critiche e polemiche si è abbattuta su Sanna Mirella Marin, giovane premier finlandese, dopo che sui social è diventato virale un video che la ritrae ballare con amici. Facciamo una riflessione. Ce ne parla Manuele Avilloni.
#primoministro #Finlandia #SannaMarin #SannaMarinfesta #attualità #thepassword #thepasswordunito
Elvis Presley: storia di una rock star
Elvis una vita imperfetta fatta di eccessi e imperfezioni. Ma la storia di una star non è fatta per essere giudicata, va presa così com’è. Il regista, sceneggiatore e produttore australiano Baz Luhrmann (regista di “Moulin Rouge” e “Il grande Gatsby”) nel nuovo film dedicato ad Elvis mette in risalto i contrasti di una vita fatta di luce, stelle ed ombre.
Per saperne di più leggete il nuovo articolo del nostro redattore, Manuele Avilloni.
#elvis #rockstar #film #cinema #memphis #ThePassword #ThePasswordUnito
Aborto! Regulate your Di**s
Con la storica decisione della Corte Suprema di cancellare il verdetto della sentenza Roe contro Wade, la salute delle donne non è l’unico diritto messo a rischio, lo è anche la loro privacy. Ce ne parla il nostro redattore Manuele Avilloni
#aborto #USA #gravidanza #privacy #cortesuprema #america #USA #RoevsWade #cortesuprema #prochoice #thepassword #thepasswordunito
Aborto in America: il declino dei diritti fondamentali
Il massimo organo di giustizia statunitense, la Corte Suprema, ha ribaltato lo storico verdetto “Roe contro Wade” cancellando così le tutele federali del diritto all’aborto.
Ce ne parla il nostro redattore Manuele Avilloni.
#aborto #abortionrights #abortion #usa #statiuniti #femminismo #donne #diritti #dirittifondamentali #thepassword #thepasswordunito #unito
Gun Culture
L’America ancora oggi vive il dilemma relativo alla “Gun culture”. A fare le spese di una intempestiva legiferazione in merito alla restrizione all’acquisto e al possesso di armi da fuoco è la popolazione civile.
Il nostro redattore Manuele Avilloni ci racconta alcune contraddizioni che caratterizzano l’America e il mondo delle armi.
#America #USA #armi #vittime #statiunitidamerica #stragetexas #thepassword #thepasswordunito #unito
Perché l’Occidente sceglie il Ruanda
Il 14 aprile 2022 il segretario di stato britannico, Priti Patel, e il ministro degli affari esteri ruandese, Vincent Biruta, hanno siglato un accordo di partenariato sulle migrazioni.
Lo scopo britannico è quello di trasferire in Ruanda i richiedenti asilo. Ma il Regno Unito non è il solo paese a siglare accordi con il Ruanda: Danimarca e Israele l’hanno preceduta.
Se volete saperne di più, dunque, non vi resta che leggere il nuovo articolo del nostro redattore, Manuele Avilloni.
#rifugiati #asilopolitico #BorisJohnson #RegnoUnito #Ruanda #danimarca #israele #migranti #thepassword #thepasswordunito