TOward2030 – Goal 15: Vita sulla terra

Il Goal 15 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile mira a preservare la biodiversità e a proteggere i vari habitat in pericolo nel mondo, nonché a spingere ad agire per fermare la desertificazione del pianeta.
Tutto ciò può essere fatto se vi è uno sforzo ed una volontà corale, in maniera trasversale alle questioni di appartenenza nazionale o ideologica.
L’artista romano Hitnes ha dato forma ad un ideale con la rappresentazione del Goal 15 Toward2030 con un murale nel quartiere di Barriera di Milano, in Corso Palermo, 40. Ce ne parla @Ashraf_rami.
Scopri di più al link in bio.

#agenda2030 #Hitnes #TOward2030 #Vitasullaterra #clima #sostenibilità #streetart #Torino #goal15 #Natura #future #arte #attualità

TOward2030 – Goal 13: Lotta contro il cambiamento climatico

Il Goal 13 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile si concentra sulla lotta al cambiamento climatico mirando a bilanciare le necessità economiche e industriali, soprattutto dei Paesi in via di sviluppo, con uno sviluppo sostenibile a salvaguardia delle future generazioni. Il nostro redattore Ashraf Rami ci parla del tredicesimo obiettivo dell’Agenda e ci porta a scoprire la relativa street art realizzata a Torino da Youru Cansell all’interno del progetto TOward2030.

#TOward2030 #agenda2030 #svilupposostenibile2030 #goal13 #torino #streetart #youricansell #ecologia #greeneconomy #green #eco #zeroco2 #lavazza

Toward2030 – Goal 11: Città e comunità sostenibili

Il Goal 11 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile mira a trasformare il modo in cui viene concepita la vita urbana, tramite una serie di innovazioni, l’obbiettivo è rendere sia le Città che gli insediamenti umani più: inclusivi, sostenibili, sicuri e duraturi nel tempo.
L’artista piemontese Matteo Capobianco, in arte Ufo cinque, ha immortalato i concetti del Goal 11 del programma Toward2030 con un murales presso il Giardino Vittorio Pozzo nelle immediate vicinanze del Campus Luigi Einaudi. Ce ne parla il nostro redattore Ashraf Rami!

#agenda2030 #Ufocinque #TOward2030 #città #comunità #sostenibilità #streetart #Torino #goal11 #infrastrutture #future #arte #attualità

TOward2030 – Goal 9: Imprese, innovazione e infrastrutture

Il Goal 9 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ha come obiettivo favorire un processo di industrializzazione che sia: responsabile, sostenibile ed equo

L’artista Dzimitryi Kashtalyan, in arte Dima, ha celebrato il Goal 9 del programma Toward2030 con un murale a pochi passi dalla fermata della metropolitana “Spezia”.

L’articolo è di @Ashraf_rami.
Scopri di più al link in bio.

#agenda2030 #Dima #TOward2030 #imprese #innovazione #infrastrutture #streetart #Torino #goal9 #sostenibilità #future #arte #attualità

TOward2030 – Goal 7: energia pulita ed accessibile

Il Goal 7 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ha l’obiettivo di assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni.

L’artista Jorge Rodriguez-Gerada ha celebrato il Goal 7 del programma Toward2030 con un murale all’altezza del Parco del Valentino ma sulla riva opposta.

L’articolo è di @Ashraf_rami.
Scopri di più al link in bio.

#agenda2030 #Gerada #TOward2030 #energiapulita #streetart #Torino #goal7 #sostenibilità #green #Kurata #cleanenergy #arte #attualità

TOward2030 – Goal 5: parità di genere

Lottare per la parità di genere  è il quinto obiettivo dell’Agenda 2030, il programma per lo sviluppo sostenibile sottoscritto dai Paesi membri dell’ONU.

Il Goal 5 ha come obiettivo quello di attirare l’attenzione sulle disuguaglianze di genere, per garantire uguali opportunità e trattamento per le donne, perché possano scegliere liberamente cosa fare delle proprie vite superando tutti gli ostacoli sociali che caratterizzano anche i nostri tempi.

L’artista Camilla Falsini ha realizzato la sua opera in Corso Belgio 79. Il soggetto scelto per testimoniare una battaglia così importante è Christine De Pizan. La scrittrice, vissuta nel IV secolo, trattò del tema della parità di genere e fu considerata di fatto la prima vera e propria attivista per i diritti femminili,

Scopriamo insieme l’opera “Christine De Pizan” grazie al nuovo articolo di @ashraf_rami

@camillafalsini
@toward.2030
#ChristineDePizan #DePizan #uguaglianza #goal5 #genderequality #paritàdigenere #toward2030 #agenda2030 #onu

TOward2030 – Goal 3: salute e benessere

Garantire la salute e il benessere è il terzo obiettivo dell’Agenda 2030, il programma per lo sviluppo sostenibile sottoscritto dai Paesi membri dell’ONU.

Il Goal 3 ha come obiettivo quello di attirare l’attenzione sull’urgenza sanitaria nel mondo, garantire a tutti le cure mediche, migliorare il benessere e promuovere la vita.

Mentre i Paesi sviluppati tra cui anche l’Italia mostrano dati molto incoraggianti, non si può dire lo stesso per i cosiddetti Paesi in via di sviluppo o ancor di più per il “Terzo Mondo”, nel progetto Toward 2030, si è partiti dalla necessità di guardare con speranza al futuro.

Per il Goal 3 l’artista Luis Gomez, ha realizzato la sua opera in San Salvario, poco distante dalla stazione di Porta Nuova, una bellissima rosa bianca che cresce nel cemento del quartiere.

Scopriamo insieme l’opera “Come le cose più belle” grazie al nuovo articolo di @ashraf_rami

@luisgomezdeteran
@toward.2030
#luisgomez #luisgomezdeteran #comelecosepiùbelle #goal3 #goodhealth #salute #benessere #toward2030 #agenda2030 #onu

TOward2030 – Goal 1: Sconfiggere la povertà

Nella cornice del progetto TOward, l’artista @zed1_art ha dato il suo contributo realizzando il GOAL 1 “Sconfiggere la povertà”.
@ashraf_rami ci presenta l’opera realizzata dallo street artist italiano presso l’istituto comprensivo Marconi Antonelli.

@lavazza; @cittaditorino; @asvis_italia; @agenda2030gob; @italyunny

#agenda2030 #sustainabledevelopment #svilupposostenibile #obiettivisvilupposostenibile #TOward2030 #whatareyoudoing #goal1 #sconfiggerelapovertà #nopoverty #cittàditorino #Torino #Lavazza #asvis

Il prezzo della schiavitù

Alcune settimane fa, il senatore Matteo Renzi ha definito l’Arabia Saudita di Bin Salman la “culla di un nuovo Rinascimento”. Quanto c’è di rinascimentale in Arabia Saudita?
L’ex-Premier non è il solo ad elevare a modello di progresso molte di quelle futuristiche città del Golfo, ma dietro ai suggestivi skyline si nasconde una drammatica realtà fatta di abusi, violenze e incessanti vessazioni, il tutto legalizzato dal sistema della “kafala”.
Di che cosa si tratta?
In questo articolo @ashraf_rami ci mostra l’altro volto delle lussuosissime città della penisola dei re e degli emiri.

#ArabiaSaudita #MatteoRenzi #BinSalman #kafala #lavoro #immigrati #dirittiumani #sfruttamento # schiavitù #Thepassword #Thepasswordunito
@amnestyitalia @amnesty_international_torino @humanrightswatch @Matteorenzi @Aboubakar_soum @siscounito

Politica o apolitica estera?

Ashraf Rami, nel suo nuovo articolo, ci accompagna in una riflessione su come l’Italia gestisce i propri affari esteri. Infausti esempi come il caso di Giulio Regeni, di Patrick Zaki e dei diciotto pescatori, sicuramente dimostrano la difficoltà del nostro Paese nel farsi valere nelle dinamiche internazionali. A prescindere dal colore politico, i governi che si sono succeduti nell’ultimo ventennio hanno dato la precedenza alle relazioni con l’Unione Europea, sfavorendo quelli con i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Come mai? Forse per la crescente aggressività da parte di Turchia e altri, forse per la sempre più radicata paura dell’altro che i flussi migratori portano con sé, l’Italia tende a vedere il Mediterraneo unicamente come fonte di stress.