“2020 e 2022 a confronto”: nuova vignetta di @gabriele.carollo.art

Il nostro nuovo vignettista, @gabriele.carollo.art, ci delizia ricordandoci che forse… era meglio quando si stava peggio!

Benvenuto nella famiglia di The Password, Gabriele!

#2020 #pandemia #covid #covid19 #coronavirus #lockdown #2022 #guerra #greenpass #vignetta #satira #ThePassword #ThePasswordUnito

“La faida Russia -USA”: nuova vignetta di @vignette_incazzate

Negli ultimi giorni la tensione della crisi Russo-Ucraina è stata raccontata e affrontata un po’ da tutti.
Sebbene la situazione sia critica, come sempre i media italiani non perdono occasione per lanciare titoli allarmisti e assolutamente clickbait, senza affrontare veramente la realtà dei fatti.

Riusciremo mai a liberarci di questo giornalismo?

Per sapere cosa c’è dietro al conflitto politico tra Russia e Ucraina vi invitiamo a leggere il nostro articolo:
https://thepasswordunito.com/2022/02/07/ucraina-tra-est-e-ovest/

Nuova vignetta della nostra @vignette_incazzate.

#Russia #USA #Ucraina #terzaguerramondiale #politica #attualità #ThePassword #ThePasswordUnito

“Why so white?”: la nuova vignetta di @elle_fa_cose

Why so white? Perché così bianco? ⚪

Dal 30 agosto la Sicilia tornerà a tingersi di giallo, con le terapie intensive già sature dopo poco più di due mesi di zona bianca.
Allora cos’è andato storto?
La campagna vaccinale, che non ha portato i risultati sperati. I vaccinati sono, infatti, solo il 60% della popolazione. 💉

Con l’arrivo del vaccino pensavamo di poterci rilassare, eppure la nostra @elle_fa_cose ha dovuto ritrarre ancora una volta una nostra vecchia conoscenza.

Sarà solo un breve spin-off o l’inizio di una terza stagione? 🙈

#Sicilia #zonabianca #zonagialla #Covid19 #pandemia #vaccini #coronavirus #ThePassword #ThePasswordUnito

Crudelia: recensione del film

È da poco uscito in sala “Crudelia”, il nuovo live action di casa Disney incentrato sulle origini di uno dei villain più amati e odiati di sempre: Crudelia De Mon – riportata all’originario nome di Crudelia De Vil.

Nonostante il fatto che il film non si configuri come un prodotto eccelso dal punto di vista cinematografico, resta comunque una pellicola estremamente godibile, grazie soprattutto ai costumi, alle scelte musicali e all’ottima performance della protagonista.

Se siete curiosi e volete scoprirne di più, non vi resta che leggere il nostro ultimo articolo! A tal proposito ci teniamo a rassicurarvi: la recensione non contiene spoiler.

#crudelia #CrudeliaDeVil #cruella #disney #EmmaStone

L’Orto botanico di Torino

All’interno del Valentino, splendido parco di Torino, è racchiuso l’Orto botanico.
Nel suo nuovo articolo, @Arianna Arruzza ci parla della sua storia, dalla fondazione nel 1729 all’apertura al pubblico nel 1997, dell’allestimento, costituito da un Alpineto e 4 serre. Troverete molte collezioni di piante e alcuni animali.
Finalmente è di nuovo aperto al pubblico, ma ricordate che per le visite guidate è necessario prenotare.

#Torino #ortobotanico #parcoValentino #piante #green #serre #vegetali #animali #thepassword #thepasswordunito

Omaggio a Helen McCrory

Poco prima dell’attesissima cerimonia degli Oscar 2021 il mondo del Cinema piange la prematura scomparsa di Helen McCrory all’età di 52 anni, dopo una terribile lotta contro il cancro. Arianna Aruzza ci parla della sua carriera nel suo articolo.

L’attrice, nata a Londra nel quartiere inglese di Paddington il 17 agosto 1968, esordisce principalmente come attrice di teatro. All’ambiente teatrale, infatti, rimarrà sempre particolarmente legata, persino in seguito all’ingresso nel mondo del cinema, avvenuto nel 1994.
In ambito cinematografico ricopre per lo più ruoli minori fino al 2006, quando le viene assegnato il ruolo da co-protagonista per il film “The Queen – La regina”.

Raggiunge poi il culmine del successo sia sul grande schermo, con il ruolo di Narcissa Malfoy per la saga di Harry Potter, sia sul piccolo schermo, dando il volto a Polly Gray in “Peaky Blinders”.

Dopo la notizia della sua inattesa scomparsa sono stati numerosi i pensieri e gli omaggi rivolti all’attrice da amici, colleghi e fan, in rete e non solo.

#HelenMcCrory #cinema #serietv #PeakyBlinders #HarryPotter #NarcissaMalfoy #PollyGray #ThePassword

Million Dollar Baby: dove la boxe lascia il posto a qualcosa di molto più grande

Risale all’ormai lontano 2004 “Million Dollar Baby”, il film di Clint Eastwood che si aggiudicò ben quattro premi Oscar: miglior film, miglior regia, miglior attrice protagonista e miglior attore non protagonista.

Eppure la pellicola è quanto di più vicino alla nostra epoca, per tematiche e profondità di significato.

La storia segue il percorso di Maggie Fitzgerald, da giovane squattrinata a pugile di successo. Ma segue anche la storia di due amici e colleghi, legati dalla passione per la boxe, ma in costante lotta fra loro quanto a ideali e scelte di vita.

Tratto da uno di racconti di F.X. Toole, pugile, allenatore e scrittore che dedicò la sua opera all’uomo che lo aveva introdotto al mondo della boxe, “Million Dollar Baby” rappresenta, tuttavia, molto più di un film sul pugilato: è il film sulla vita.

#MillionDollarBaby #ClintEastwood #HilarySwank #MorganFreeman #cinemadautore #cinema #ThePassword

Oscar 2021: le nomination

Il 15 marzo scorso sono state annunciate le candidature per la 93ª edizione dei premi Oscar.
La cerimonia si svolgerà presso il Dolby Theatre di Los Angeles il prossimo 25 aprile.

Come dichiarato dai produttori in una lettera ai candidati, a differenza di quanto avvenuto per le cerimonie dei Golden Globe e dei Grammy, in questo caso non sarà prevista una modalità di partecipazione virtuale all’evento. Tale decisione è stata dettata dalla volontà di riuscire a garantire a candidati e appassionati di cinema di tutto il mondo la possibilità di assistere all’evento di persona in sicurezza, auspicando così un quanto più precoce ritorno alla normalità.

Nel suo nuovo articolo, @Arianna Arruzza, ci segnala che tra le candidature di questa edizione spiccano quelle di “Mank” con ben 10 nomination, seguito da “The Father”, “Judas and the Black Messiah”, “Minari”, “Nomadland”, “Sound of Metal” e “Il processo ai Chicago 7”, con ben 6 nomination ciascuno.

Quest’anno più che mai, inoltre, la cerimonia sembra tesa ad annientare le barriere e a promuovere l’inclusività: tra le candidature spiccano quelle femminili e le nomination si sono rivelate ben rappresentative della realtà americana, sempre più multietnica e multiculturale.

Un buon successo anche per l’Italia, che vanta tre candidature complessive tra cui quella di Laura Pausini, che ha da poco vinto i Golden Globe con “Io sì”, colonna sonora di “La vita davanti a sé”.

#Oscar2021 #Oscar #cinema #Minari #Mank #Nomadland #TheFather #SoundofMetal #IlprocessoaiChicago7 #JudasandtheBlackMessiah

Golden Globe 2021: i vincitori

Il 28 febbraio 2021 nella cornice del Beverly Hilton Hotel (Beverly Hills) si è svolta la 78ª edizione della cerimonia di premiazione dei Golden Globe Awards.
Le limitazioni imposte dalla situazione contingente data dalla pandemia hanno sicuramente contribuito a rendere questa edizione più memorabile di altre. L’evento, infatti, si è svolto con un format parzialmente virtuale: un pubblico ridotto e atipico, costituito da lavoratori comuni – ma oggi più che mai indispensabili – come infermieri e pompieri; le due conduttrici in diretta, rispettivamente, da New York (Tina Fey) e Los Angeles (Amy Poehler) a simboleggiare il distanziamento sociale cui tutti noi siamo costretti e, infine, vincitori e candidati collegati a distanza, via Zoom.
Se volete conoscere nel dettaglio i candidati e i rispettivi vincitori vi invitiamo a consultare il nuovo articolo di Arianna Arruzza!

#GoldenGlobeAwards #GoldenGlobe2021 #Nomadland #LauraPausini #ThePasswordUnito

Crudelia: il film che tutti aspettano

È stato di recente diffuso in rete il trailer ufficiale del nuovo e attesissimo live action di casa Disney dii cui ci parla Arianna Arruzza nel suo ultimo articolo. Si tratta di “Crudelia”, il film che intende narrare il “percorso di formazione” di uno dei villain più noti nel panorama cinematografico internazionale: Crudelia De Mon. Da Estella, sconosciuta stilista emergente dai capelli rossi, il personaggio evolverà poco a poco nella folle Crudelia, caratterizzata dall’iconica capigliatura bianconera e dalla perversa ossessione per le pellicce di Dalmata.
Il film, dunque, intende configurarsi come una sorta di prequel de “La carica dei 101”, alla stregua di quanto fece a suo tempo “Maleficent”, raccontando la storia del “cattivo” da un punto di vista del tutto nuovo.
La pellicola, prevista per maggio 2021, vanta un cast di prim’ordine: da Emma Stone (Crudelia), a Emma Thomson (la Baronessa, direttrice di una prestigiosa casa di moda) a Tony McNamara (sceneggiatore che ha già lavorato con la Stone ne “La favorita”) fino alla stessa Glenn Close (la Crudelia dei due precedenti film di animazione del 1996 e del 2000, che torna ora in veste di produttrice esecutiva). Il tutto sarà firmato dalla regia di Craig Gillespie, regista australiano noto soprattutto per aver diretto “Tonya”, biopic con protagonista Margot Robbie.
E allora, nella speranza di poter prima o poi tornare in sala, cosa aspettate a guardare il trailer e a farci sapere la vostra?

#crudelia #cruella #ariannaaruzza #disney #liveaction #crudeliademon #emmastone #emmathompson #tonymcnara #glennclose #disneymovie #disneyvillain #disneyvillains #newmovie