L’Università ai tempi del Covid, luci e ombre

Nell’ultimo anno le nostre #lezioni universitarie sono cambiate molto. Abbiamo conteso la connessione internet con fratelli e sorelle, sostenuto esami in pigiama e portato un po’ di #UniTo nell’Italia e nel mondo come “fuori sede ritornat* in sede”.

La #DAD ha modificato il nostro rapporto con l’Università?
L’ha migliorato o peggiorato?
Come sono cambiati i nostri spazi casalinghi, diventati luoghi di lezioni, esami e lauree?

Nel loro ultimo #reportage, Antonio Ruggiero e Sofia Cattaneo raccontano come il team di The Password si è relazionato in questi mesi con l’Università a distanza vissuta negli ambienti casalinghi.
Ecco qui le fotografie che hanno realizzato.

Il dirottamento di Stato e l’arresto di Roman Protasevich

Gli avvenimenti di domenica, sul volo Ryanair FR 4978, hanno messo a dura prova le relazioni all’interno dei Paesi membri dell’Unione Europea. L’assurda decisione di dirottare l’aereo per arrestare il blogger Roman Protasevich ha incendiato i rapporti internazionali. Scopriamo, nel nuovo articolo di @antonioruggie.ro, i dettagli della vicenda, qual è stata la risposta della Bielorussia e le conseguenti minacce dell’UE. Quali saranno le intenzioni della comunità europea?

#arresto #bielorussia #europa #lukashenko #protesta #unioneeuropea #UE

Le rivolte in Ciad dopo il colpo di Stato

Il Ciad ribolle di malcontento a causa degli ultimi cambi istituzionali. Dopo l’assassinio del Presidente Déby, al potere da 30 anni, il paese africano ha assistito a un vero e proprio golpe. I militari al potere ora minacciano, con l’imposizione di un nuovo governo, la creazione di una Costituzione che non garantirebbe diritti essenziali. Scopriamo di più nel nuovo articolo di @antonioruggie.ro

#Africa #Ciad #golpe #colpodistato #presidente #proteste #rivolta

Alta tensione tra Russia ed Ucraina

La tensione sul confine tra Russia ed Ucraina ha raggiunto livelli pericolosi. Dopo l’arresto del console ucraino da parte degli uomini di Putin, non sono più in pochi a rivolgere le attenzioni verso un nuovo probabile conflitto. La Russia ha stanziato diverse decina di migliaia di soldati lungo il confine territoriale, ma le informazioni ufficiali a riguardo scarseggiano. Quali sono le intenzioni del Cremlino? Quali potranno essere le risposte delle altre potenze internazionali? Scopriamolo insieme nel nuovo articolo di @antonioruggie.ro

#ucraina #russia #putin #biden #usa #donbass #unito #thepasswordunito #linkinbio #ilcorriere #l’internazionale #huffingtonpost #larepubblica #lastampa

Il rinvio del DdL Zan

Il processo di approvazione del disegno di legge contro l’omotransfobia riceve una forte battuta d’arresto. Dopo l’OK ricevuto dalla Camera dei deputati nel novembre 2020, la successiva discussione in Senato è stata rinviata.

Nel nuovo articolo di @antonioruggiero, scopriamo quali misure propone la legge Zan e per quali motivi la sua discussione è stata rinviata.

#repubblica #lastampa #pillon #zan #leggezan #ilcorriere #corrieredellasera #senato #camera # parlamento #ilsecoloxix #omotransfobia #omofobia #transfobia #lgbtq

Il Giardino degli angeli, l’ennesima libertà negata

Un’ennesima violenza si consuma nei confronti della libertà di scelta delle donne. La scoperta di Francesca, che ha recentemente superato un aborto, ha rivelato una consuetudine tutta particolare gestita da alcune associazioni cristiane in accordo con gli ospedali di molti comuni italiani. L’usanza sarebbe quella di effettuare una sepoltura, con tanto di lapide che reciti un numero indicativo del feto ed il nome della madre, senza che i genitori ne vengano messi minimamente al corrente. Ce ne parla @antonioruggie.ro nel suo nuovo articolo.

#aborto #donna #legge194 #chiesa #thepasswordunito #unito #linkinbio

#CancelEminem

Ennesima polemica fuoriuscita dalla #cancelculture. Oggi la questione si è consumata tra #tiktok e #twitter, dove i membri della #generazionez hanno trovato nuovo spunto per la loro indignazione. Stavolta a finire sotto accusa sono i testi di #eminem, accusati di misoginia e di istigazione alla violenza domestica. Chi sta leggendo ed è fan di Slim Shady si starà chiedendo dove sia la novità. Ebbene, la novità stavolta consiste nell’intenzione di voler cancellare definitivamente qualsiasi traccia della carriera di Eminem, intenzione proveniente da una fascia di utenti sempre più impegnata in polemiche di questo genere. @antonioruggiero, in questo articolo, ci parla di cosa è successo.

#eminem #tiktok #genz #zoomers #thepasswordunito #unito #linkinbio

World Press Photo 2021: i finalisti

I finalisti del World Press Photo 2021 sono stati svelati. Più di 4.315 fotografi e 75000 scatti hanno tentato di aggiudicarsi il concorso di fotogiornalismo più famoso al mondo.
Nel nuovo articolo di Antonio Ruggiero scopriamo chi è riuscito a piazzarsi tra i finalisti e ha, ora, la possibilità di vincere uno degli ambiti premi. Le vicende raccontate dagli scatti sono estremamente toccanti e capaci di far immedesimare lo spettatore. Scopriamo insieme quali sono le storie raccontate da alcuni dei migliori fotoreporter al mondo.

La lotta contro il golpe in Myanmar

La situazione in Myanmar è sempre più drammatica. Le proteste dei cittadini contro la nuova dittatura militare non si fermano, così come la repressione violenta dell’esercito. Le condizioni della legittima leader Aung San Suu Kyi sono ancora avvolte da un velo di mistero, mentre il governo golpista tenta di evitare la fuoriuscita di informazioni sulla situazione effettiva in cui riversa il Paese. Analizziamo come è iniziato tutto, dal 1 febbraio, per arrivare alle condizioni odierne nel nuovo articolo di @antonioruggie.ro.

#Birmania #Myanmar #colpodiStato #golpe #democrazia #proteste #AungSanSuuKyi #ThePassword #Unito #antonioruggiero

Carta d’identità del Ministero della transizione ecologica

La notizia di un nuovo Ministero dedito esclusivamente alla transizione ecologica dell’Italia ha suscitato forte scalpore, sia per la strategia politica che potrebbe nascondersi dietro, sia per ciò che potrebbe significare per il Paese. Nonostante la sua conferma non sia stata resa ancora ufficiale, si può iniziare ad azzardare circa le sue caratteristiche. Con a capo Roberto Cingolani, il nuovo ministero ha davanti a sé una strada in salita, a partire dalla sua realizzazione. Le difficoltà più grandi riguardano l’inquadramento dell’area d’azione del nuovo dicastero e gli altri palazzi governativi da cui dovrà eventualmente dipendere. Facciamo il punto della situazione nel nuovo articolo di @antonioruggie.ro