Negli ultimi tempi trovare una stanza a Torino è diventato sempre più difficile. Come mai?
Autore: anna castagna
Dacci oggi il nostro like quotidiano.
Dagli headquarters di Menlo Park, la nuova intuizione: rimuovere il contatore dei like sulla piattaforma di Instagram. Riuscirà Mark Zuckerberg a liberarci dai nostri mali?
Searching Eva – una storia di identità
E’ nascosta da qualche parte, Eva, mentre sul grande schermo del cinema qualcuno cerca di raccontare la sua storia. Tra il pubblico c’è chi la conosce già per la sua fama virtuale – alcuni per il suo profilo Instagram, altri per un servizio di Vice dell’anno scorso in cui si raccontava in qualità di sex…
Viadellafucina16: uno spazio oltre il luogo comune
Sempre più spesso, ormai, si parla e si scrive di Aurora, zona geografica della città di Torino spesso definita come “difficile”, “pericolosa”, “degradata”; un quartiere certamente molto frammentato, fatto di diverse realtà che ad un primo sguardo appaiono differenti, quasi inconciliabili. Ma scavando tra i timori e i luoghi comuni, sono molte le sorprese che…
E tu, dove vai in vacanza?
Quando nel 1978 gli italiani videro per la prima volta “Le Vacanze intelligenti”, episodio della trilogia “Dove vai in vacanza?” diretto da Alberto Sordi, l’Italia era un paese in mutamento: l’economia cresceva rapidissima, il capitalismo cercava di soddisfare i bisogni di tutti, gli ideali cominciavano a cedere, la cultura si apriva alle grandi folle. Sugli…
Portraits – Antanas Mockus
È il 1993 e Bogotà è una città difficile. Una capitale pericolosa, un ambiente sociale distrutto, segnato dalle piaghe di una costante, pessima gestione. Traffico, immigrazione, criminalità, analfabetismo, povertà, disoccupazione: la città è un ingovernabile caos. Al potere ci sono politici corrotti e raccomandati, sordi alle violente proteste dei propri cittadini. C’è un uomo, però,…
L’Italia è una Repubblica fondata sul trash.
Alzi la mano chi, anche solo di sfuggita, ha letto, sentito, intravisto in questi ultimi mesi il nome di Mark Caltagirone, senza sapere chi sia, senza sapere il perché, senza nemmeno avere accesso diretto alla televisione. Ma tra social, magazine e giornali online è sufficiente sbirciare per pochi minuti dentro questa faccenda per aprire un varco in quello…
Open House 2019: 4 luoghi da vedere, tra storia e curiosità
150 palazzi e appartamenti, due giorni a disposizione, l’accesso completamente gratuito: si chiama Open House, ed è l’evento che apre le porte dei luoghi inediti della città. Giunto quest’anno alla terza edizione, dopo il successo dello scorso anno (più di 18mila partecipanti in un solo weekend) Open House ha ampliato il suo programma: sabato 8…