Giro del mondo in 26 articoli – Il Kanun in Albania

L’Albania è ancora una repubblica piuttosto giovane, impegnata in un faticoso processo di avvicinamento, nelle leggi e nei valori, agli Stati dell’Unione Europea. In questo percorso accidentato, lo Stato albanese è spesso costretto a scontrarsi con la difficoltà a rendere le proprie leggi capillari ed effettive su tutto il territorio nazionale. A ben guardare, questo…

Guè Pequeno – Mr. Fini [Recensione]

Avere ancora qualcosa da dire, dopo più di vent’anni di carriera, non è affatto scontato.A maggior ragione se ti chiami Guè Pequeno e hai all’attivo – tra dischi solisti, in gruppo, mixtapes, EP- più di venti progetti musicali, senza contare la mole sconfinata di featuring rilasciati a ritmi da catena di montaggio, quasi ogni settimana.Non…

L’altro Al Pacino

È ancora nitida nella nostra memoria la monumentale interpretazione di Al Pacino in The Irishman di Martin Scorsese (a tal proposito, qui e qui rimandiamo alla lettura dei nostri due articoli sulla questione, qualora vi fossero sfuggiti). Il ruolo di Jimmy Hoffa sembra essergli stato cucito addosso: una figura controversa, non estranea ad ambienti criminali,…

What Would Westside Gunn Do?

Buffalo è la seconda città più popolosa dello stato di New York e ha da poco una nuova ricorrenza: l’Alvin “WESTSIDE GUNN” Worthy Day, fissato per il 28 agosto di ogni anno. È il sindaco Byron W. Brown a introdurre la festività nell’agosto 2019. Westside Gunn è un rapper della città e ha da poco…

Una strage a parte

Tra il 7 e il 10 marzo, a margine dei primi giorni di quarantena, si è assistito allo scoppio di forti tensioni in 22 penitenziari sparsi su tutto il territorio nazionale. Le proteste divampano dopo le modifiche al regime di semilibertà e dei colloqui, introdotte per arginare possibili diffusioni del coronavirus in carcere. I disordini…

Giallo Torinese, il delitto di Via della Consolata

Torino sa essere una città riservata. Se si passeggia per il centro non è raro che un edificio qualunque, colpevole un portone rimasto aperto per caso, offra scorci inaspettati su cortili di altri tempi. È il caso del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana, in via della Consolata 1. Da fuori, l’edificio mantiene un’aria nobiliare. Se si…

“Ipotesi Kazaka”: la prossima mossa di Putin?

Il mondo politico russo è in fibrillazione dopo quanto annunciato lo scorso 15 gennaio dal Presidente della Federazione, Vladimir Putin. Nel corso dell’annuale discorso sullo stato della Nazione, il Presidente russo ha infatti messo in evidenza come la Costituzione adottata il 25 dicembre 1993, necessiti di essere riformata. Le conseguenze non si sono fatte attendere….