SIAE vs META: come influisce sui social questa disputa?

“Questa canzone non è al momento disponibile” è uno dei trend del momento che spopola sui social. Da dove inizia tutto? La SIAE ha tolto la possibilità di riprodurre le canzoni degli artisti sotto sua tutela sulle piattaforme di Instagram e Facebook e questo può portare a conseguenze non indifferenti per artisti o content creator.

Il fattore scatenante che ha portato la Società italiana degli Autori ed Editori a negare l’utilizzo delle sue canzoni a META sembra essere l’impossibilità di trovare un accordo, rispetto all’adeguato pagamento che la società di Zuckerberg dovrebbe versare alla società italiana. La SIAE ha affermato che non si tratta di un fattore di prezzo, ma di poca trasparenza, in quanto META ha rifiutato di condividere l’insieme dell’analisi dati che riguardano l’utilizzo delle canzoni italiane. 

Tutto ciò in che modo incide sui social?

Siamo tutti consapevoli che i social network sono in continua evoluzione: un tempo erano i post, poi sono subentrare le stories, pian piano si sono affermati i video musicali e oggi, i contenuti che attirano maggiormente l’attenzione delle persone sono proprio i video, su Instagram chiamati reels.

I video-contenuti possono essere dei video montati per mostrare viaggi, esperienze, ma nella maggior parte dei casi permettono ai content creator di creare un contatto con i propri seguaci e non si può negare che la musica sia un componente importante in questi casi.

Inoltre, molti contenuti raggiungono milioni di visualizzazioni solo perché vengono di fatto utilizzate canzoni, suoni che sono in tendenza in quel periodo. E si sa, il logaritmo premia chi usa un suono che rappresenta un trend del momento. 
Non si può inoltre negare che molte canzoni hanno raggiunto il successo proprio grazie ai social. A volte perché sono diventate parte di un trend, altre volte perché semplicemente i social rappresentano un trampolino di lancio gratuito e immediato.

TikTok in questo momento è fuori pericolo ma ricordiamoci che i video di TikTok nella maggior parte dei casi vengono trasferiti in contemporanea su Instagram per attirare un target più ampio. Non è infatti un caso che gli utilizzatori di TikTok facciano battute tipo: “Su TikTok questo andava di moda 2 anni fa”, per prendere in giro chi entra in contatto con alcuni trend in “ritardo” rispetto a chi utilizza invece il social cinese.

Oltre a non poter più utilizzare certe canzoni sui propri social, alcuni creatori di contenuti si sono visti eliminare i suoni precedentemente utilizzati sui propri video, perdendo in contemporanea anche il doppiaggio sovrastante che normalmente viene utilizzato in questi video.
Tra i dibattiti presenti sui social c’è chi deride gli influencer e i content-creator dicendo che ora dovranno sforzarsi sul serio a portare contenuti veri, invece di appoggiarsi solamente alle canzoni. Bisogna però riconoscere che la creazione di contenuti è diventata un lavoro a tutti gli effetti, e l’impossibilità di utilizzare certi suoni e l’eliminazione di questi da alcuni video passati rappresenta una vera problematica per chi lavora con i social e non si può dire non sia un peccato anche per chi utilizza questi video-contenuti come forma di intrattenimento.

Alcuni artisti non vengono toccati da questo problema perché non sono legati alla SIAE, anche se negli ultimi giorni molte canzoni che non hanno a che vedere con la società italiana non sono disponibili su Instagram e Facebook, questo perché probabilmente META sta avendo problemi a individuare effettivamente quali siano i brani da oscurare. 

Difficile prevedere se il problema sarà risolto in breve tempo, ma se non dovesse risolversi, probabilmente cambierà anche il modo di approcciarsi ai contenuti sui social e soprattuto molti content-creator dovranno fare dei cambiamenti nel loro processo creativo.

Gabija Jonaityte

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...