
Quel sostantivo nel titolo è accattivante, un nome sconosciuto ai più ma per alcuni piuttosto noto. Stiamo parlando de Il Paradiso delle Signore, una serie televisiva italiana, trasmessa dal 2015 e tuttora in corso. E la coppia di cui parleremo oggi ‒ ma attraverso le parole delle fan ‒ è composta dai Barberasmo: Marcello Barbieri e Adelaide di Sant’Erasmo, il delizioso uomo d’affari e l’affascinante contessa.
«E lei vorrebbe chiudere con il passato?» Chiede Marcello.
«Mi piacerebbe tornare a guardare avanti, sì», risponde Adelaide.
Entrambi percepiscono chiara la necessità di compiere un passo verso un avvenire che consenta loro di esprimersi al meglio, con rispetto e genuinità. Non si abbassano mai ai pregiudizi o alle critiche, ma si elevano sempre a quella purezza che traspare dai loro occhi e dalle conversazioni che intercorrono fluide tra di loro. Si difendono vicendevolmente non per dimostrare qualcosa, ma per mostrare, invece, la naturalezza e la fiducia che il loro rapporto ha permesso di costruire nel tempo.
Analisi approfondite, contornate da un susseguirsi di frasi ricercate, unite a editing di video che sfiorano l’ineccepibile, sono presenti sul profilo Instagram gestito da quattro ragazze (Federica, Carla, Michi e Francesca) che ho avuto la fortuna di intervistare. L’account in questione è @lebimbedeibarberasmo che ha un notevole numero di seguaci e cresce sempre di più ogni giorno che passa. Ognuna di loro si occupa di un aspetto puntuale del profilo, anche se capita che spesso si possono anche scambiare i “ruoli”.
Durante l’intervista, le ragazze si sono mostrate entusiaste all’idea di poter raggiungere anche altri social e Carla ‒ @thequeenofdrama_edits su Instagram ‒ si è espressa così a riguardo, circa un mese fa, prima dell’uscita del suddetto articolo:
Vi piacerebbe “espandervi” su altri social?
Proprio in questi ultimi due giorni, tra il 18 e 19 febbraio, abbiamo deciso di farlo. Abbiamo trovato il nostro equilibrio e ora siamo pronte per queste due nuove avventure su Twitter e Facebook!
Collegandoci alla domanda precedente, nel primo post del vostro profilo avete scritto che siete la prima fanpage della coppia, come l’avete capito?
«Abbiamo fatto ricerche e abbiamo notato che non c’erano profili riguardanti la coppia. Successivamente al nostro “sbarco” su Instagram, ci siamo rese conto di altre fanpage nate con nomi diversi.» (Federica, @flamboyantaesthete su IG)
«Concordo, infatti abbiamo tifato la coppia prima ancora che diventasse una ship.» (Michi)
«Esatto! C’erano post sporadici di altre fanpage generiche de Il Paradiso e non c’era traccia dei Barberasmo, quindi abbiamo colto il momento!» (Francesca)
«Tutto nacque il 3 dicembre 2022 e non essendoci pagine a loro dedicate, abbiamo deciso di dare “un punto di riferimento” per seguire la coppia che stava già diventando molto amata.» (Carla)
Il profilo non ha ricevuto particolari critiche, se non le solite “chicche” riguardo alla differenza d’età dei Barberasmo e al possibile ritorno di Marcello con l’ex fidanzata, Ludovica Brancia Di Montalto.
Come vi approcciate al fatto che Adelaide sia più grande di Marcello?
«Siamo esauste della situazione che si crea ogni volta che è la donna ad avere più anni rispetto all’uomo e subito vengono espressi commenti inappropriati a riguardo, però se è il caso dell’uomo, questo non accade.» (Federica)
«Io non bado all’età; l’importante è amarsi e rispettarsi, quindi non mi pesa affatto che Adelaide sia più grande di Marcello, anzi credo che finalmente sia giunta l’ora di fare le cose alla luce del sole.» (Michi)
«In realtà, non ho mai dato troppa importanza alla questione perché come ci sono coppie con la donna più giovane, perché quelle con la donna più grande devono essere ritenute scandalose?» (Francesca)
«Non ho mai trovato la differenza d’età come un limite, anzi, è un dettaglio intrigante che può dar vita a dinamiche interessanti.» (Carla)
L’argomento scottante l’avevamo già toccato con l’articolo su Imma Tataranni, e non possiamo esimerci dal riportarlo nuovamente alla luce. È fondamentale che si capisca che non è sbagliato se una donna sente attrazione o ama un uomo più giovane, soprattutto se il contrario viene accettato senza battere ciglio.
«Marcello è maturo, generoso, estremamente positivo perché insegna e condivide valori e sentimenti puri ed è superficiale focalizzarsi sull’età senza voler andare oltre. Perché si parla di “togliersi lo sfizio”? Lo trovo offensivo nei confronti di entrambi, vengono tolte loro le qualità che caratterizzano le loro splendide personalità.» (Federica)
«Ho sempre adorato Adelaide, fin dalla prima volta in cui l’ho vista. Cosa che non posso ribadire per quanto riguarda Marcello. Mi sono ricreduta nelle ultime due stagioni, in quanto, affiancato al mio personaggio preferito e vedendo l’innegabile chimica, non potevo non sperare in una storia tra i due!» (Francesca)
E questa passione per la coppia da dove e quando è nata?
Le ragazze sono a livelli diversi: se Francesca segue la soap opera da circa un anno, Federica si definisce la più veterana, avendo seguito Il Paradiso fin dall’inizio:
«Avevo già iniziato a shipparli durante quelle interazioni in cui era percepibile la chimica tra i due, nonostante le frasi pesanti di lei e l’apparente disinteresse di lui. Il loro avvicinamento, perciò, ha scaturito in molti critiche per il fatto che ritenevano controverse le posizioni prese poi da tutti e due. Invece, secondo me, si denota una grandissima maturità e crescita individuale nell’andare contro i pregiudizi dettati dal mondo circostante. Sono equilibrati: Adelaide lo sprona perché intuisce le sue capacità e abilità e Marcello, dagli errori del passato, impara che errare è umano e migliorarsi è una scelta.» (Federica)
«Io conoscevo già Vanessa dalla mia adolescenza, quindi nel rivederla in questo nuovo ruolo mi ha incuriosita così tanto che ho iniziato la serie per lei. Pietro entrò nella stagione successiva nei panni di Marcello e, sin dall’inizio, l’ho trovato un personaggio molto interessante.» (Michi)
«Vedendo l’instaurarsi di una bellissima amicizia tra Adelaide e Marcello, ho ripreso la visione del Paradiso. Singolarmente, erano già i miei due personaggi preferiti e non appena ho scoperto di una storyline condivisa, ho recuperato tutte le loro scene e sono “entrata nel tunnel”, come ci piace definire questa passione. Ora, li amo in maniera viscerale. E anch’io come Michi, conoscevo già Vanessa mentre Pietro l’ho scoperto con il Paradiso, anche se poi la curiosità ha avuto la meglio e mi sono informata sugli altri suoi progetti!» (Carla)
E il nome del gruppo da dove proviene? “Barberasmo” è di vostra invenzione?
Federica spiega di come inizialmente abbia conosciuto Michela su Twitter e che da lì, è come se lei fosse l’antesignana del nome stesso della ship, in quanto prima che la coppia diventasse più popolare, non c’era ancora un nickname che li identificasse. Entrambe, appassionate della soap, si sono prodigate a “diffondere il verbo”, a evidenziare come già dai Daily della Sesta Stagione si percepisse in maniera limpida che ci sarebbe stata una liaison tra la contessa e il bel Barbieri.
«I registi hanno le loro tattiche: ci sono coloro che “lanciano” indizi tra le scene con la speranza che gli spettatori colgano i riferimenti. Come per il loro primo bacio: non si vede bene, le bocche sono costantemente coperte, ma ho la fervida speranza che accada come in Matthias & Maxime del regista Xavier Dolan in cui il primo bacio “censurato” sia solo l’espediente che porta a un secondo incontro più appassionato.» (Federica)
«“Le Bimbe dei Barberasmo” è stato coniato da me, possiamo dire, sai? Perché l’idea era di trasmettere un messaggio d’intrattenimento leggero e divertente per coinvolgere tutti i fan e sentirci un po’ come dei bimbi.» (Carla)
Il bacio è stato un punto debole per tutte e quattro le ragazze, che l’hanno definito come la svolta della relazione: gli sguardi iniziali hanno evidenziato il desiderio febbricitante e passionale che li ha inghiottiti nella voragine di quella che sarà, sicuramente, una splendida storia d’amore. (Augurandosi che gli autori non facciano come per i Calaranni e sprechino il loro esplicito potenziale). E come per magia, come un fulmine a ciel sereno, ecco che il 24 febbraio 2023 è avvenuto il secondo tanto atteso bacio, un incontro infuocato e seduttivo che ha dato seguito a una seconda notte d’amore, forse più consapevole rispetto alla prima, ma pur sempre emozionante e che lascia estasiati, puramente immersi nella bolla del loro vero amore.
Nonostante la paura che l’account potesse essere considerato infantile per via del nome del profilo, alla fine, la scelta è stata la migliore.
«Con il senno di poi, credo proprio che la scelta del nome sia stata azzeccata perché Vanessa ci ricorda così. Siamo le sue bimbe ed è emozionante. È sempre presente, è attiva, ci legge e risponde. È con noi a suo modo e lo trovo spettacolare.» (Federica)
«Aver avuto l’occasione di conoscerla dal vivo mi ha dato la prova della persona meravigliosa che è, in tutta nella sua semplicità. E mi auguro che anche Pietro sia così genuino come lei.» (Michi)
«È bello quando gli attori ci vedono, perché sappiamo che hanno apprezzato ciò che abbiamo postato, soprattutto quando si tratta di video editati da noi. Siamo molto contente; è un immenso piacere vedere che hanno apprezzato il nostro lavoro.» (Francesca)
«È sempre gratificante, oltre che emozionante, avere un riscontro da parte di entrambi. È impossibile negare che quando Vanessa e Pietro ci notano si tratta di qualcosa di straordinario.» (Carla)
Vanessa Gravina è l’interprete della contessa di Sant’Erasmo e dopo lo spettacolo teatrale “Testimone d’Accusa” al Teatro Quirino, le Bimbe dei Barberasmo l’hanno potuta incontrare dietro le quinte, parlare con lei e farsi riconoscere come sue fan, coloro che giornalmente la taggano, le scrivono, le mostrano affetto e sostegno costante. In un video da loro editato, si vede la gioia della Gravina nel realizzare che davanti a lei ci sono «le sue bimbe», le ragazze che l’hanno sostenuta e seguita a ogni passo e che non hanno intenzione di lasciarla andare. Anche Pietro Masotti, alias Marcello, risponde attivamente alla loro pagina, reagisce alle menzioni e condivide, repostando a sua volta nelle storie. I due attori leggono davvero quello che i fan condividono e questo non può che essere accolto appieno, perché la loro presenza costante riscalda il cuore.
«Le volte in cui è Vanessa a rispondere, facendosi riconoscere con punti di sospensione, emoji o altro, è un’emozione indescrivibile. Non riesco a concepire come sia possibile che lei, indaffarata e sicuramente stanca durante la tournée, abbia avuto, e ha, del tempo da dedicarci. È bellissimo.» (Federica)
«Non bisogna mai sottovalutare i piccoli gesti che i personaggi famosi compiono per noi fan. Mi rende felice pensare che ci dedichi, quando riesce, un po’ di tempo; è inebriante sentire la loro riconoscenza.» (Michi)
Le Bimbe dei Barberasmo sono quattro ragazze e più che accettare new entry vorrebbero collaborare con altre fanpage (accogliere “bimba/o ad honorem”, come afferma Carla) per vari progetti riguardanti la coppia. Sono tutte attive sui social e utilizzano molte canzoni ‒ nuove e non, conosciute o meno ‒ per creare video, reel o post che possano colpire l’attenzione di chi guarda, che siano in grado di catalizzare il focus su dettagli che, forse, non si erano individuati. E riescono sempre a c’entrare il bersaglio: catturano, colpiscono, fanno immergere in quel Paradiso dei Barberasmo che lascia senza fiato.
Adelaide ha più anni di Marcello e questo dovrebbe spaventare? No. Lei non è sua madre. Lui non è suo figlio. Potenzialmente, per via dell’età, potrebbero esserlo. Ma di fatto non lo sono. Né potranno mai esserlo. Sono due persone senza alcun tipo di legame familiare, unite da un sentimento che, un passo alla volta, divampa, diventando un incendio di sensazioni e consapevolezze che vengono viste solo da chi ha il coraggio di far parlare il cuore e da chi comprende che l’amore non è razionale, ma questione d’istinti e impulsività, un fiore che merita cura e tanto, tanto impegno.
Ma Adelaide e Marcello non deluderanno le aspettative. Su questo, possiamo esserne certi.
«Ci tenevo a ringraziarti tanto. Sono felice che una cosa nata per gioco possa davvero fare la differenza ed è straordinaria l’idea della potenza nel trasmettere un messaggio necessario e positivo!» (Federica)
«Grazie Erika per aver scelto noi: quattro ragazze che si sono conosciute grazie a una serie che, ormai, fa parte della loro vita.» (Michi)
«Grazie per averci scelto, ci hai regalato un’esperienza molto stimolante e inaspettata.» (Francesca)
«Grazie per averci dato l’occasione di parlare di questa passione in comune.» (Carla)
Erika Morrone
- Crediti immagine di copertina alla RAI.
eccellente termine. Seguo la soap dove questo barberasmo è abbastanza evidente. Complimenti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille🥺
"Mi piace""Mi piace"