Felicità e tristezza. Entusiasmo e indifferenza. Calma e nervosismo. Emozioni tanto contrastanti quanto appartenenti alla nostra quotidianità. Terry Pratchett diceva: “c’è musica in tutto, se sai come trovarla”. Con le playlist, invece, si potrebbe dire: “c’è musica per tutto”. Spotify offre centinaia di “elenchi di riproduzioni” (per rimanere fedeli alla lingua inglese) per ogni evenienza. E proprio perché le playlist sono tante quante le occasioni, ecco 7 playlist per 7 occasioni diverse.
Allenamento
Uno, due. Uno, due. Uno, due. Con l’arrivo dell’estate arriva anche la tanto temuta prova costume. In ormai tutte le palestre, pare essere diventato fondamentale disporre di cuffiette per allenarsi meglio. Carica. Grinta. Adrenalina. Il tutto raggruppato in 10 ore di playlist: ecco BEAST MODE. Una lunga raccolta accomunata dall’amore per il genere house e hip-hop.
Viaggio in macchina
Si avvicina l’estate e con essa anche la voglia di viaggiare. C’è chi lo fa in aereo, chi in treno e chi in macchina. Soprattutto per i viaggi lunghi e in compagnia, è sempre meglio essere affiancati da una buona playlist. Spotify suggerisce SONGS TO SING IN THE CAR. Un mix da quasi 10 milioni di “mi piace” che passa da brani più attuali a quelli meno recenti. Bad Habits, Umbrella, Heat Waves, My Universe, Hung Up e tanti altri ancora.
Tramonto in spiaggia con amici
La propria meta estiva è stata raggiunta. Sole, mare, spensieratezza. Non c’è nulla di più tipico di un tramonto in spiaggia con i propri amici. Per molti è l’orario migliore della giornata. È tempo dell’aperitivo, dell’ultimo bagno e dell’ultima partita a beach volley. Un’atmosfera che non può non avere un sottofondo musicale chill e… tropicale. Ecco infatti TROPICAL HOUSE. Playlist che prende il nome dall’omonimo genere musicale di cui Kygo ne è il massimo esponente.

Gaming
È una passione che per alcuni si è trasformato in un lavoro vero e proprio. Giocare ai videogiochi è un passatempo che ha e continua tutt’ora a conquistare generazioni. Nintendo, Playstation, Xbox. Non fa differenza. GOOD GAME è un buon sottofondo musicale rap da canticchiare durante le sessioni di gaming.
Pulizie di casa
Studente fuorisede o meno, le pulizie di casa toccano a tutti. E non sempre sono piacevoli. Anzi. Passare l’aspirapolvere annoia, spolverare fino al punto più remoto di quel dannato mobile è faticoso. Per questo, infatti, papà Spotify ha ben pensato di proporre una playlist dal titolo molto intuitivo per cercare di alleviare la stancante giornata delle pulizie. PULIZIE DI CASA
La fine di una relazione
La fine di una relazione non è mai facile per nessuno. Indipendentemente dal fatto che si lasci o si venga lasciati, il dolore è forte. Per quanto si cerchi di mascherarlo, basta quell’attimo di solitudine per lasciarsi travolgere dalle lacrime e dai mille pensieri e turbamenti. Ci si sente sbagliati, inadatti, in colpa. Una ricerca anglo-finlandese afferma che ascoltare musica triste quando si è tristi porta a cerare nelle canzoni la definizione dei nostri sentimenti e gli strumenti per affrontarli. Serve alle persone tipicamente empatiche per capire, attraverso versi cantati da altri, come ci sentiamo. Per molti è un punto di partenza per ritrovare la propria strada. Una playlist consigliata che scava attraverso i sentimenti dei cuori infranti è ALONE AGAIN.
Passeggiata all’aria aperta
È rigenerante, ma forse sottovalutata. Fare una passeggiata in mezzo alla natura, per i boschi, riduce lo stress fisico e fa bene al metabolismo. È un’attività che aiuta a staccare la spina da una routine troppo frenetica. Un bel respiro. Auricolari pronti e via con LA VITA È BELLA: la playlist delle hit passate e presenti che aiuterà a rendere il tutto molto più rilassante.
Francesco Trono