
Se provaste a cercare su Google le voci: “Innovazione significato” trovereste scritto: “Introduzione di sistemi e criteri nuovi”. Si può dedurre, quindi, che tale processo porti inevitabilmente a qualcosa di utile e positivo per il futuro.
Se, poi, parliamo di innovazione del linguaggio in televisione, possiamo immaginare una comunicazione inclusiva, che rispetta e difende le minoranze.
E invece no, poveri illusi.
Su RAI2, ai Seat Music Awards, è stato il duo Pio&Amedeo a ricevere un premio per – citiamo testuali parole – “aver innovato il linguaggio televisivo e per saper cogliere le sfaccettature della vita quotidiana rendendole spettacolari con ironia e irriverenza”.
Ricordiamo a tutti che i due comici hanno fatto un intero monologo ripetendo la f-word e la n-word, e sottolineando il fatto che le vittime di omofobia e razzismo dovrebbero farsi una risata!
Beh, cari @pioeamedeo82 e @instarai2, complimenti per aver perpetrato un sistema così antiquato: anche essere retrogradi in tutto è una novità. Negativa, ma pur sempre una novità.
Copy di Rossella Cannella; vignetta di Daniela Montella (@vignette_incazzate).
#pioeamedeo #razzismo #omofobia #seatmusicawards #Rai2 #ThePassword #ThePasswordUnito