Sette ebook da leggere su Kindle Unlimited

Facciamo finta che durante il lockdown siate riusciti a leggere tutti i libri che in questi anni avete accumulato in giro per casa (impossibile) e che ora non sappiate cosa leggere. Tra le tante possibilità davanti a voi c’è anche Kindle Unlimited.

Kindle Unlimited è uno dei servizi a pagamento di Amazon che permette di accedere a un vasto catalogo di ebook che si possono prendere in prestito digitale. Da non confondere con Prime Reading, il servizio di prestito digitale degli ebook compreso nell’abbonamento annuale di Amazon Prime. La differenza tra i due è l’ampiezza del catalogo; inoltre, il catalogo di Prime Reading viene aggiornato molto frequentemente ed è il motivo per cui in questo articolo mi baserò sul catalogo di Kindle Unlimited.

  1. Tutti i romanzi e i racconti di Lovecraft. Il titolo fa parte della collezione “I Mammut” della Newton Compton. Grande classico della letteratura horror, i racconti di Lovecraft e i miti di Ctlhulhu hanno plasmato un genere che, ancora oggi, influenza i media.
  2. Tutto Sherlock Holmes di Conan Doyle. Anche questo libro fa parte de “I Mammut” e raccoglie tutte le avventure del famoso investigatore Sherlock Holmes, raccontate dal suo fido amico e assistente, il dottor John Watson.
  3. “Harry Potter e la Maledizione dell’Erede”, di John Tiffany e Jack Thorne con J.K. Rowling. Di questo adattamento teatrale che fa da sequel alla saga del maghetto più famoso del mondo se ne è parlato in tutti i modi, soprattutto in modo negativo: motivo per cui appare in questa lista. Se avete già un abbonamento Unlimited, potrebbe essere l’occasione giusta per completare la collezione di letture potteriane.
  4. “Rodrigo” di Ester Manzini. Siamo di fronte a un autoprodotto dalla trama particolare. E se la peste raccontata dal Manzoni nel suo “I Promessi Sposi” non fosse stata solo “semplicemente” peste? E se i morti causati del morbo non restassero… morti? E se il narratore della storia fosse non altri che don Rodrigo?
  5. “La regina ribelle. Il romanzo di Eleonora d’Aquitania” di Elizabeth Chadwick. L’inizio di una trilogia che, pagina dopo pagina, delinea il profilo di Eleonora d’Aquitania, regina prima di Francia e poi d’Inghilterra. Un romanzo storico che narra il XII secolo attraverso gli occhi di una delle donne più ambiziose e ribelli del tempo.
  6. “I Kill Giants” di Joe Kelly e J.M. Ken Niimura. Non solo libri ma anche fumetti in ebook. Uscito con la BAO per il mercato italiano, questo fumetto, che parla di dolore e di giganti e di giganteschi dolori, ha visto anche un adattamento cinematografico grazie a Netflix. Quindi è possibile leggere il fumetto e vedere il film comodamente da casa propria, il tempo di un paio di click.
  7. “L’Agenzia: Milano” di Daniela Barisone e Juls SK Vernet, edito da Lux Lab. Questo è il primo libro di un universo narrativo più ampio, un racconto paranormale dove l’Agenzia è l’ente preposto a proteggere la popolazione umana dai pericoli delle Soglie Instabili. Ma, attenzione, siamo di fronte a un paranormal romance. Gay.

Ad onor del vero, è possibile prendere in prestito ebook anche da piattaforme come MLOL, Media Library OnLine, in modo completamente gratuito; come detto all’inizio di questo articolo, Kindle Unlimited è solo una delle tante possibilità in caso di mancanza di letture in questo periodo particolare.

Emilia Scarnera

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. illettorecurioso ha detto:

    Sto sfruttando i due mesi gratis che mi offriva Kindle Unlimited ma non ho ancora letto nulla. Grazie dei consigli!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...