Forse non tutti sanno che – Esperienza in Rai

Forse non tutti sanno che a partire dall’ottobre di quest’anno alcuni studenti di Unito sono finiti in tv, direttamente su Rai 1.

Avete capito bene: molti ragazzi universitari, compresi alcuni membri del team di The Password, hanno fatto la loro comparsa nella famosissima scatola nera che dagli anni Quaranta del ‘900 trasmette immagini in movimento.

Tutto è iniziato da una visita guidata all’interno della Rai, organizzata da un professore del corso di laurea in Scienze della comunicazione, che ha espresso la sua volontà di far conoscere da vicino i vari ruoli e mestieri delle persone che stanno dietro le quinte delle varie trasmissioni.

La gita scolastica, se così si può definire, ha avuto luogo all’interno del centro di produzione Rai di Torino che si trova in via Verdi 14 – quindi, vicinissimo a Palazzo Nuovo.

Durante la visita, il professore, nonché direttore della sede Rai torinese, ha mostrato agli alunni le diverse sale della regia e del montaggio, la falegnameria per le scenografie, la mostra sulla “Melevisione” e i vari studi dove vengono girate le puntate dei programmi per bambini, come “L’Albero Azzurro”, e per adulti, come il TG Regione e “Da Noi A Ruota Libera”.

È proprio in quest’ultimo programma televisivo che noi studenti abbiamo trovato un piccolo lavoro che impegna solo il mercoledì pomeriggio per le registrazioni.

La trasmissione è un happening show all’insegna del buonumore, in cui grosso spazio è lasciato a racconti che vedono protagoniste donne autorevoli e apprezzate in diversi ambiti e racconti di eroi di tutti i giorni. All’interno dello studio c’è una grande ruota che gira e svela sempre delle sorprese agli invitati che parlano della loro incredibile storia.

Il ruolo dei nuovi ingaggiati è quello di claqueur ed è molto semplice: si partecipa alle puntate come pubblico attivo, bisogna applaudire quando ci sono dinamiche divertenti e non.

Agli spettatori viene indicato dove sedersi, lasciando alla bellissima presentatrice Francesca Fialdini e agli ospiti il centro della sala affinché siano ben illuminati e ripresi dalle sei telecamere presenti.

Fino a questo momento, noi di The Password abbiamo avuto l’occasione di incontrare personaggi famosi come Rita Pavone, Carlo Conti, Flavio Insinna, Angela Finocchiaro; ma anche diverse persone comuni che hanno molto da raccontare e magari anche qualcosa da insegnare.

Per chi volesse vedere i suoi amici o compagni di università in tv, il programma, che dura un’ora, va in onda su Rai 1 la domenica pomeriggio intorno alle cinque e mezza.

Rebecca Nisi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...