Il termine zen in questi anni ha preso sempre più piede nello stile di vita occidentale, oscillando tra una moda e la seria ricerca di una condizione di pace che ci possa far ricongiungere con il nostro vero Io, conseguendo la serenità. I nostri spazi possono aiutarci ad abbracciare questa attitudine e The Password oggi vi consiglia 7 semplici mosse per circondarvi di energia zen nella vostra dimora.
- I colori – La cromoterapia e l’effetto che hanno i colori delle pareti sull’umore di chi ci abita è conclamato: sono preferibili le tinte chiare, neutre e pastello, che inducono a uno stato di rilassamento, non ferendo gli occhi con tinte forti e aggressive.
- L’arredamento – La scelta dei mobili dev’essere orientata su un arredamento lineare, senza eccessivi fronzoli. I mobili
sono preferibilmente bassi, quindi mai opulenti o ingombranti. L’essenzialità è il criterio fondamentale. I materiali più consoni sono il legno, il vimini, ma anche materiali plastici lisci. Prediligete sgabelli bassi o pouf per sedervi e disseminate la stanza di morbidi cuscini.
- L’ordine – In un ambiente zen, il disordine è bandito! Le superfici devono essere libere e spaziose, lo sguardo deve potersi posare ovunque senza subire stress alcuno. Il disordine infatti influisce negativamente sull’umore. Liberatevi dalle cose non necessarie, tenete esposti pochi oggetti e ben selezionati. Arrivare a casa e non dover pensare a rimettere a posto è sicuramente un ottimo modo per rilassarsi davvero.
- La luce – Il tipo di illuminazione è oltremodo importante. Gli ambienti devono essere ben illuminati, infatti l’ideale sono grandi finestre per permettere il più possibile l’ingresso della luce naturale. Per l’illuminazione artificiale, invece, vanno predilette luci calde e soffuse, che non disturbino gli inquilini ma che al contrario contribuiscano alla sensazione di relax generale.
- Le candele – Oltre a essere un suggestivo e romantico metodo di illuminazione, sono consigliate quelle profumate. Nell’aromaterapia molti odori sono considerati rilassanti o coadiuvanti per la concentrazione.
- Le piante – Il richiamo alla natura è fondamentale per un ambiente zen. Avere un
piccolo giardinetto con sabbia, pietre, ponticelli, fontane e piante grasse risulta l’ideale. In alternativa, comunque, alcuni tocchi di verde tramite piantine in vaso negli angoli della casa sono comunque graditi.
- La musica – L’ultimo tocco per la vostra casa zen è indubbiamente il sottofondo musicale. Non dimenticatevi quindi di prepararvi una playlist di canzoni rilassanti (lo stesso youtube offre molti spunti già pronti) o anche di suoni della natura come l’acqua che sgorga o il frinire dei grilli.
Veronica Repetti