Il sogno di molti di coloro che vivono zero waste è finalmente realtà.
In Svezia esiste un vero e proprio centro commerciale dove vengono venduti esclusivamente prodotti di seconda mano: si chiama ReTuna Återbruksgalleria e si trova a Eskilstuna, ad un centinaio di chilometri da Stoccolma.
Nasce nel 2015 con l’obiettivo di creare un modo di fare shopping che non danneggi l’ambiente. Ma non crediate si tratti di un semplice negozio dell’usato: è un centro commerciale a tutti gli affetti, al cui interno si trovano quattordici negozi specializzati nella vendita di mobili, elettrodomestici, giochi per bambini, vestiti, biciclette e molti altri oggetti totalmente recuperati o riparati; nonché un ristorante, ovviamente biologico e a chilometri zero.
All’interno del ReTuna vi è uno spazio apposito in cui le persone, anziché portarli alla discarica, possono lasciare gli oggetti di cui si vogliono disfare: qui artigiani addetti li selezionano, ripuliscono, riparano, restaurano e danno loro nuova vita rendendoli adatti ad essere rimessi in vendita.
Il ReTuna si pone anche un importante obiettivo educativo: organizza eventi, conferenze e workshop a tema sostenibilità; attiva corsi annuali per imparare a riciclare e riutilizzare, promuove singole lezioni riguardanti le tecniche del DIY (Do It Yourself, ossia “fai-da-te”) e brevi tour in cui viene mostrato il funzionamento del processo di riciclo degli oggetti.
Chi porta, per esempio, la propria libreria al ReTuna anziché in discarica compie un gesto climate-friendly. Infatti, l’obiettivo di un centro commerciale di questo tipo è quello di ritardare il più a lungo possibile il momento in cui l’oggetto diventerà rifiuto e, soprattutto, rendere cosciente il consumatore che anche un prodotto second hand, se rinato a nuova vita, può avere lo stesso fascino e la stessa dignità di un oggetto nuovo di zecca.
Per quanto sembri fantascienza, se questo modello di centro commerciale si diffondesse in tutta Europa, la Terra ne sarebbe sicuramente felice.
Irene Rubino