Ricette per studenti affamati – Maiale in agrodolce

Gli esami incombono e noi studenti spesso vorremmo solo scappare il più lontano possibile. Quindi perché non in… Cina? Non posso garantirvi dei biglietti aerei di solo andata, ma potrete almeno sognare preparando questo tipico piatto orientale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 bicchieri di riso basmati (non li so i grammi, mica siamo su GialloZafferano)
  • 2 peperoni
  • 3 fette di ananas fresco (lo trovate al supermercato già affettato, giuro)
  • 500 g di lonza di maiale
  • 3 arance
  • Salsa di soia
  • Farina
  • Pepe
  • Maizena (Amido di Mais per gli amici)
  • Olio
  • Aglio (se gradito)
  • Zenzero in polvere (se volete sentirvi ancora più orientali)

Procedimento:
Partiamo dal riso. Prendete una pentola munita di coperchio e versateci dentro senza pietà i vostri due bicchieri di riso. Poi, spargete un cucchiaio abbondante d’olio d’oliva, un po’ di sale e rovesciate 4 bicchieri d’acqua sulla vostra opera (per gli amanti della matematica l’equazione è: ad ogni bicchiere di riso il doppio dell’acqua). Mettete a bollire con un coperchio, il riso sarà pronto quando avrà assorbito tutta l’acqua. A quel punto spegnete il fuoco ma lasciate il coperchio, in modo che attraverso il vapore si completi uniformemente la cottura.
Dedicatevi poi alla pietanza principale: tagliate la lonza, l’ananas e i peperoni a pezzetti, in classici bocconcini che vi consentano di infilarli in bocca senza sembrare un pellicano che si strozza.
Infarinate i pezzetti di lonza e metteteli in padella con un po’ d’olio già caldo, girateli con amore fino a che non sono dorati e cotti.
Nel mentre, mettete in un’altra padella un filo d’olio, un po’ di pepe, e il succo delle 3 arance, poi aggiungete i peperoni e un po’ d’aglio. Lasciate che cuociano un po’, e versate salsa di soia e ananas.
Dopo qualche minuto di cottura incorporate ai peperoni un emulsionato composto da un cucchiaino di maizena con mezzo bicchiere d’acqua, e aggiungete la lonza. A questo punto mescolate fino a ottenere i prodotti in una sorta di “gelatina” liquida agrodolce.
Spegnete alla consistenza desiderata. Servite col riso bianco, mescolato o a parte.

Ni hao!

Veronica Repetti

Pubblicità