La strada da percorrere sembra ancora lunga e tortuosa, ma non è così. La sessione estiva sta per terminare ed è quasi tempo di concedersi una meritata pausa (in attesa di quella di Settembre). I più fortunati, una volta chiusi manuali e dispense e buttati via gli evidenziatori ormai scarichi, potranno godersi un po’ di sano relax sotto l’ombrellone o in montagna, ma chi rimane in città non si annoierà di certo. Non temete, universitari stanchi, The Password non vi abbandona e vi propone una selezione di eventi per rendere più movimentato il vostro mese di Luglio.
- Bike Pride (3/07): si parte alle ore 16:00, al parco del Valentino, e l’obiettivo è pedalare, pedalare e pedalare. Un evento che i più appassionati di ciclismo non possono assolutamente lasciarsi sfuggire!
- NON-FREQUENZE Festival (5-6/07): la seconda edizione del festival di Radio Banda Larga, che si terrà al Bunker. 32 esibizioni live e 26 dj-set, ma non solo: c’è un fitto programma d’impegni per intrattenere tutti i partecipanti, tra poesia, sport e grigliate.
- Notte Medievale (8/07): dalle ore 20:00 a seguire, il Borgo Medievale del Parco del Valentino riprende nuovamente vita, questa volta offrendo agli avventori uno spettacolo a tema Alice nel Paese delle Meraviglie, portato in scena dalla compagnia teatrale Fools.
- Torneo preolimpico di basket (4-9/07): al Pala Alpitour, in cinque intensissimi giorni, durante il 2016 FIBA OLYMPIC QUALIFYING TOURNAMENT, si sfideranno nel girone A Grecia, Iran e Messico e nel girone B Tunisia, Croazia e Italia. La finale dell’ultimo giorno determinerà i partecipanti alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.
- Torino Pride 2016 (09/07): dopo i tragici fatti recentemente accaduti ad Orlando, è più importante che mai fare sentire la propria voce e mostrarsi determinati a cambiare le cose. La partenza è prevista per le ore 17:00 in via San Donato.
- David Bowie is (11-13/07): presso il Cinema Centrale Arthouse, un viaggio che porterà gli spettatori all’interno della celebre mostra del Victoria & Albert Museum di Londra sull’ormai scomparso Duca Bianco che ha fatto sognare generazioni su generazioni.
- Flowers Festival (12-23/07): dieci giorni di musica per tutti i gusti durante la seconda edizione del Flowers Festival, al Parco della Certosa di Collegno. Da Max Gazzè ai Tre Allegri Ragazzi Morti, dai Pendulum a Gianna Nannini. I biglietti si possono acquistare qui.
- Cena in Bianco (17/07): per il quinto anno consecutivo torna l’attesissima unconventional dinner, che questa volta si terrà nuovamente a Torino (dopo l’edizione di Venaria dello scorso Luglio). Le regole sono sempre le stesse: è necessario compilare il modulo di adesione, i partecipanti devono indossare abiti rigorosamente bianchi e, ultimo ma non per importanza, cibo, tavolo e sedie sono a carico degli “invitati”. Tutti i dettagli saranno rivelati poco prima della cena dagli organizzatori.
- GruVillage Festival (fino al 31/07): torna anche quest’anno, per l’undicesima volta, l’attesissima serie di concerti che accende l’estate torinese. Anche se i fan di Cristina D’Avena dovranno rinunciare al consueto appuntamento con la stella dei cartoni animati, i nomi proposti in questa edizione sono tutt’altro che deludenti.
Giulietta De Luca
Foto di Michelangelo Delù