Questa mattina abbiamo comunicato tempestivamente l’informazione che Palazzo Nuovo, polo umanistico dell’Università di Torino, non avrebbe riaperto per l’inizio delle lezioni, rovesciando tutta l’organizzazione per il nuovo anno accademico.
Poco più di un’ora fa abbiamo appreso che, in realtà, parte della sede dovrebbe essere agevole per il 28 settembre: il Piano Terra e l’atrio, infatti, entrerebbero in funzione come previsto. Le false notizie sarebbero state smentite subito dopo la diffusione del fatto in rete, soprattutto per via di articoli come quello pubblicato da noi. In situazioni come questa è difficile pervenire ad informazioni corrette, anche perché sia docenti che studenti sono confusi. La stessa università non sembra aiutare a chiarire le idee, preferendo mantenere il silenzio.
Se Palazzo Nuovo dovesse aprire, inoltre, il disagio sarebbe in ogni caso forte, non solo per le lezioni che, una seconda volta, saranno dislocate, ma soprattutto per le matricole.
Quello che possiamo dire con certezza, ora, è che la situazione non è affatto limpida. Mercoledì 17 settembre si terrà un incontro pubblico per discutere sullo stato dei lavori, dove probabilmente verranno fatti alcuni chiarimenti e, si spera, saranno fornite risposte agli studenti.
Quello che ora possiamo consigliarvi è di tenere sott’occhio le pagine Facebook delle rappresentanze studentesche, Obiettivo Studenti e la Riserva di Lettere e Filosofia, per altre informazioni.
In questo marasma, comunque, noi di The Password ci impegniamo a seguire la vicenda da vicino, cercare di comprendere quale sia la verità e a tenervi informarti, se non in tempo reale almeno rapidamente.
La redazione.
Un commento Aggiungi il tuo