Durante il periodo degli esami il nostro corpo e la nostra mente si trovano sotto stress costante. La redazione di The Password ha ben pensato di darvi qualche consiglio per combattere lo stress da studio rimanendo in forma e mangiando sano. Cosa ti serve? Energia:
- Acidi grassi essenziali
A cosa servono? Sono fonte di energia indispensabile ad alimentare le cellule del nostro corpo. Dove posso trovarli? -pesce -olio di girasole -olio di palma -coniglio
- Cibo con un livello basso di Gl
Cosa fa? Mantiene costante il tuo livello di energia Di cosa si tratta? -Orzo -Legumi (fagioli soprattutto) -Riso di Venere -Grano saraceno
- Beta Carotene
Cosa fa? Rafforza le tue diffese immunitarie contro i virus Dove me lo posso procurare? -Mango -Rucola -Peperone (rosso) -Carote
- Ferro
A cosa serve? Il ferro serve a tante cose, tra cui regolare la produzione dei globuli rossi nel nostro organismo. Cosa lo contiene? -Carne -Pesce -Legumi -Fichi
Incrementare l’attività cerebrale:
- Ferro
A cosa serve? E’ il campione di prima, chie inoltre ci aiuta ad aumentare il flusso sanguigno e a indirizzarlo verso il nostro cervello. Dove lo si trova? (ancora) -Muesli -Frutta secca (vedi albicocche) -Sardine -Mandorle
- Vitamina C
A cosa serve? La vitamina C è nota per essere un valido sostegno alle nostre difese immunitarie. Dove la posso trovare? -Frutti di bosco -Agrumi -Melone -Broccoli -Peperone (verde)
- Vitamine del gruppo B
Cosa sono? Sono vitamine che, tra le altre cose, servono per rinforzare il nostro sistema nervoso. Molto importante in questo periodo di stress da esami! Dove posso trovarle? -Verdura in foglie (anche prezzemolo, basilico, ecc) -Fegato -Banane -Patate
- Acqua
Sì, hai letto bene. Bere tanta acqua aiuta a incrementare la capacità lavorativa del nostro cervello. Ma quanta acqua bisogna bere? Non meno di 8 bicchieri (standard) di acqua naturale minerale liscia al giorno.
Combattere lo stress:
- Calcio
Cosa fa? Migliora la prestazione del sistema muscolare e circolatorio. Dove posso trovarlo? -Banane -Patate -Avocado -Spinaci
- Vitamine del gruppo B (sempre quelle di prima)
A cosa possono essermi utili? Queste vitamine vengono qui citati per la seconda volta in quanto fondamentali per combattere lo stress e aiutare il nostro cervello a superare momenti di grande tensione psicologica, oltre che fisica, naturalmente. Dove posso trovarle? Oltre agli alimenti citati prima, queste vitamine sono contenute in: -Cereali -Legumi (tra cui soprattutto nei ceci) -Uova
- Vitamina C
Ritorna anche la vitamina C, indispensabile anch’essa per sopportare rotture di scatole varie. In cosa è contenuta? La vitamina C la si può trovare anche in: -Amarene -Guava -Polpelmo -Melograno -Verza
- Magnesio
Perché dovrei rifornirmi di magnesio? Perché quando il tuo corpo è sotto stress consuma questo minerale con particolare voracità. Dove lo posso trovare? -Tofu -Pinoli -Pane integrale -Sesamo
Bruciare i grassi:
- Proteine
A cosa servono? Sono, tra le altre cose, indispensabili per il metabolismo. Dove si trovano? -Carne -Pesce -Pollo -Tofu
- Fibra alimentare
Cosa fa? La fibra alimentare regola il senso della fame e tiene sotto controllo il livello di zuccheri nel tuo corpo. Dove la posso trovare? -Verdura in foglie -Pane integrale -Riso di Venere -Frutta e verdura in generale
- Latticini a basso contenuto di grassi
A cosa servono? I latticini a basso contenuto di grassi aiutano a bruciare quella parte di grasso già messa da parte dal nostro organismo. Attenzione però al tipo del prodotto e alla quantità in cui lo consumate! Zero grassi non vuol dire infatti zero zuccheri. Cosa sono? -Ricotta -Yogurt -Latte scremato -Formaggi spalmabili light
- Alimenti ricchi di acqua
Chi sta a dieta non può assolutamente fare a meno di questi prodotti in quanto essi contengono pochissime calorie e “riempiono” la nostra pancia. Quali sono? -Anguria -Pomodori -Cetrioli -Peperoni
La breve guida essenziale di The Password per ricaricare la vostra mente e il vostro corpo si conclude dicendovi che mangiare bene e sano non è solo un’esigenza, ma anche e soprattutto una coccola che vi fate, e ricordate: mangiare bene oggi è stare bene domani.